NUVOLE INTERIORI

LASCIARE ANDARE I PENSIERI

Possiamo guardare ai pensieri che ci attraversano la mente come a nuvole nel cielo. Durante la meditazione mindfulness, ti accorgi dei pensieri, osservi l’esperienza del pensare, ma non non dai potere ai pensieri.

TU NON SEI I TUOI PENSIERI

Molti dei nostri pensieri, soprattutto quelli più complessi, hanno una peculiarità: tendono a farci identificare con loro. Ciò che molto probabilmente indebolisce la nostra autostima è proprio questo: identificarci con pensieri negativi come quelli che trovi di seguito. Se prendi le distanze da certe affermazioni che attraversano la tua mente, e le osservi senza giudizio, riuscirai a vederle per ciò che sono: pensieri, non fatti. Via via che ripeterai questo esercizio, durante il tuo programma di meditazione mindfulness, la loro stretta si indebolirà. Tu non sei i pensieri che hai su di te.


COME LIBERARSI DAI PENSIERI A CATENA

Quando, mentre stai meditando, un pensiero sorge nella mente, avrai la tentazione di seguirlo: i pensieri sono parte di una catena infinita di cause ed effetti. Se la catena viene attivata (vedi sotto), evita di seguirla.

Puoi riuscirci focalizzando l’attenzione sul respiro, osservando il pensiero da fuori esattamente per ciò che è: soltanto un pensiero.


MINDFULNESS IN PRATICA
MINDFULNESS IN PRATICA
Ken A. Verni
Vivi nel momento presente, trova il tuo equilibrio e raggiungi la felicità. Questi sono alcuni dei benefici che ti offre la mindfulness e in queste pagine scoprirai com’è semplice ed efficace praticarla giorno per giorno. Un percorso illustrato e graduale con meditazioni step-by-step da mettere in pratica facilmente durante la giornata. Per esplorare i meccanismi della mente e modificare gli atteggiamenti inutili, ristabilire una relazione sana e amichevole con noi stessi, sentirci meno alienati e isolati e riconnetterci con la nostra profonda saggezza intuitiva e con il nostro spirito creativo