AFFRONTARE LE SENSAZIONI SGRADEVOLI
Mentre ti concentri sul corpo, è possibile che tu provi sensazioni sgradevoli. Prova a osservarle con equanimità: sii accogliente, aperto, comprensivo. Il processo qui descritto spiega come l’attenzione consapevole a queste sensazioni possa ribaltare la nostra tendenza a evitarle. Guardandole in faccia, con consapevolezza, nel qui e ora, scopriamo che sono transitorie.
▶ Dentro di noi albergano desideri e avversioni: cose che desideriamo profondamente che succedano e altre che desideriamo profondamente che non succedano.
▶ Questo è ciò che origina la nostra sofferenza, fondata sulla non accettazione della realtà del presente.
▶ Desideri e avversioni sono perlopiù inconsci e si manifestano attraverso sensazioni fisiche.
▶ Evitiamo le sensazioni sgradevoli e siamo attratti da quelle piacevoli. Questo non fa che rafforzare il desiderio e le avversioni, quindi la nostra sofferenza.
▶ Guardare con consapevolezza, con apertura, alle nostre sensazioni fisiche - attraverso il body scan - può rompere il circolo vizioso della sofferenza.
Osservando la continua trasformazione dei nostri disagi fisici e la transitorietà della loro natura, riusciamo a conoscerli meglio e ad avere un rapporto più intimo con loro.
▶ Con una costante e non giudicante attenzione ai nostri disagi, il nostro rapporto con questi muta, e spesso si modifica la percezione che ne abbiamo.
▶ La meditazione body scan ci allena all’accettazione: a lasciare che le cose siano così come sono e a portare a noi stessi e al nostro corpo un’attenzione compassionevole, che possiamo poi estendere anche agli altri.