ONDE DI COMPASSIONE

L’AMOREVOLE GENTILEZZA

Questa meditazione, basata sulla pratica buddista, inizia con un atto di autocompassione - l’accettazione di se stessi con tutte le stravaganze e i difetti - per poi abbracciare gli altri, in cerchi sempre più ampi, in un’onda di energia positiva. Sviluppando calore, accresciamo la felicità, anche la nostra.

L’amorevole gentilezza è una meditazione del “cuore” che fa da inestimabile contrappeso alle meditazioni finalizzate a raggiungere una visione profonda, le intuizioni della mente. Non considerarlo un esercizio formale, ma un modo per sviluppare sentimenti amorevoli, che potrai portare indiscriminatamente nelle tue relazioni: a casa, nella tua comunità, sul posto di lavoro e oltre.

CERCHI IN ESPANSIONE

Nella meditazione dell’amorevole gentilezza, prima porti te stesso al centro dell’attenzione, poi ti rivolgi gradualmente verso ciò che è esterno a te, concentrandoti su gruppi di persone sempre più lontane dai tuoi affetti, come mostrato di seguito. Ovviamente, tutti noi componiamo i nostri gruppi in maniera diversa e l’esempio qui sotto è solo uno dei tanti. Se hai difficoltà a dirigere sentimenti amorevoli verso te stesso (perché magari sei molto critico nei tuoi confronti), inizia la meditazione concentrandoti su una persona amata, e solo dopo ritorna a te.


LA MEDITAZIONE DELL’AMOREVOLE GENTILEZZA STEP BY STEP

L’amorevole gentilezza può essere praticata in qualsiasi posizione, quindi scegli una di quelle con cui ti sei trovato bene nelle altre meditazioni mindfulness. Poiché richiede molte energie mentali, è difficile da praticare se sei stanco.

1 Siediti in posizione comoda, con la schiena dritta. Tieni i piedi ben poggiati sul pavimento e le gambe non incrociate. Chiudi gli occhi e datti il permesso di rilassarti. Lascia andare qualsiasi distrazione.


2 Esprimi un augurio di amorevole gentilezza, formulando in silenzio le seguenti parole: “Possa io sperimentare amorevole gentilezza per me stesso. Possa io essere felice, in salute e in pace”. Nel pronunciarle, senti la sincera intenzione di queste parole. Ripetile o elaborale finché non sentirai nascere sentimenti amorevoli verso di te.


3 Esprimi un augurio di amorevole gentilezza verso qualcuno che ami molto, rivolgendoti questa volta alla persona, in silenzio; per esempio, “Carissima figlia, possa tu sperimentare l’amorevole gentilezza. Possa tu essere felice, in salute e in pace”. Di nuovo, senti la calda sincerità delle parole mentre le pronunci dentro di te. Se lo desideri, includi più di una persona in questa fase o, se preferisci, elabora auguri specifici.


4 Esprimi un augurio di amorevole gentilezza verso qualcuno che stimi, per esempio qualcuno che ti ha insegnato qualcosa di importante nella vita o che ti ha aiutato in momenti di crisi. Ancora una volta, scegli la tua personale formula, ma facendo idealmente riecheggiare le parole che hai usato nel passaggio 3.


5 Invia amorevole gentilezza verso un conoscente per cui nutri sentimenti neutrali. Se lo conosci, rivolgiti a lui, chiamandolo per nome (ma non chiederti se sia meglio usare il nome o il cognome: non è importante).


6 Invia amorevole gentilezza a qualcuno che non ti piace o che ti ha fatto arrabbiare. Probabilmente all’inizio proverai sentimenti negativi, ma questi dovrebbero svanire andando avanti con la meditazione.


SULLA PRATICA

Benefici Sviluppa l’apertura e l’empatia e aiuta a rafforzare il tuo senso di connessione con gli altri.


Frequenza Pratica almeno una volta a settimana e ogni volta che provi sensazioni negative nei confronti di qualcuno, o sei preoccupato per te.


Durata Almeno 30 minuti.

Ascolta, o la tua lingua ti renderà sordo.

Proverbio dei Nativi Nordamericani


MINDFULNESS IN PRATICA
MINDFULNESS IN PRATICA
Ken A. Verni
Vivi nel momento presente, trova il tuo equilibrio e raggiungi la felicità. Questi sono alcuni dei benefici che ti offre la mindfulness e in queste pagine scoprirai com’è semplice ed efficace praticarla giorno per giorno. Un percorso illustrato e graduale con meditazioni step-by-step da mettere in pratica facilmente durante la giornata. Per esplorare i meccanismi della mente e modificare gli atteggiamenti inutili, ristabilire una relazione sana e amichevole con noi stessi, sentirci meno alienati e isolati e riconnetterci con la nostra profonda saggezza intuitiva e con il nostro spirito creativo