L’arte di adattarsi
Avere a che fare con i grandi cambiamenti è un processo che prevede varie fasi. Applicare una consapevole attenzione ai cambiamenti della vita, nel momento in cui questi si verificano, ed entrare in sintonia con quelli che invece avvengono intorno a te, osservando come reagiscono la tua mente e il tuo corpo, significa prepararsi all’imprevisto. La mindfulness ti aiuta a diventare abbastanza flessibile da adattarti al cambiamento, e ad accogliere i pensieri e le emozioni che questo porta con sé.
Quando si affronta un cambiamento difficile può capitare di provare tristezza, afflizione, rabbia, o addirittura cercare qualcosa o qualcuno su cui sfogare le proprie emozioni. La consapevolezza ti aiuta ad affrontare il cambiamento senza fartene travolgere e ti rende più aperto alle nuove possibilità: tutte le strade che, a partire dal momento che stai vivendo, possono condurti verso la vita che desideri.
Proteggere la propria immagine
Nell’attraversare un periodo di cambiamento stressante, molti – nel tentativo di mascherare la propria vulnerabilità – sentono di dover dare, agli altri e a se stessi, un’immagine di sé forte e immune dalla paura. Questo atteggiamento può portare a rifiutare l’aiuto degli altri, proprio nel momento in cui ce ne sarebbe più bisogno. La mindfulness non solo ti dice che la vulnerabilità può essere accettata, ma anche che dietro a qualsiasi resistenza a chiedere aiuto c’è una sorta di orgoglio. E se poi riesci a chiedere aiuto, l’orgoglio potrebbe anche impedirti di far capire agli altri in che modo possono esserti d’aiuto.
È davvero sorprendente la capacità dell’uomo di adattarsi a nuove situazioni; chi non riesce ad adattarsi ai cambiamenti generalmente è convinto che non sia possibile farlo. La mindfulness può aiutare anche in questo, togliendo potere a pensieri negativi del tipo “Non imparerò mai a fare le cose in maniera diversa”, oppure “Sono troppo vecchio per cambiare le mie abitudini”, e sollecitandoci a non rimanere aggrappati al passato. Il cambiamento ci dà una grande opportunità per conoscere noi stessi, cosa che ci rende più forti e più saggi.