Seguendo questi consigli aiuterai la tua relazione a rimanere stabile. Alcuni punti riguardano potenziali tensioni, altri servono ad arricchire il legame.
ARGOMENTA IN MODO APPROPRIATO
Quando il tuo partner esterna delle emozioni, non cercare di dimostrare, attraverso argomentazioni razionali, che sono prive di logica. Sii empatico. Esplorate insieme queste emozioni. Chiedi con delicatezza di aiutarti a capirle meglio.
ACCETTA IL CAMBIAMENTO
Non pretendere che il tuo partner sia identico a quando l’hai conosciuto: siete cambiati entrambi. Non desiderare di essere ciò che eravate un tempo. Siete ancora quelle persone, ma vivete una vita che non è più quella di prima.
METTITI SULLO STESSO PIANO
Non pensare che la tua consapevolezza, o qualunque altra qualità tu abbia, ti autorizzi a esercitare un’autorità morale sul tuo partner. Comportati da alleato, non da comandante.
SII AUTENTICO
La consapevolezza ti educa all’autenticità. La tua relazione non deve ricalcare modelli standard di comportamento, l’importante è che si fondi sull’amorevole gentilezza. Collabora anche tu per rendere la relazione non convenzionale, mettendo da parte i tuoi preconcetti su come una coppia “dovrebbe” essere.
IMPARA DAL CONFRONTO
Non metterti sulla difensiva quando il tuo partner ti dice con onestà come si sente. Fai una pausa e accogli il messaggio che ti sta mandando. Chiediti qual è il modo più positivo e amorevole di rispondere. Ringrazia il tuo partner per la sua onestà.
CONDIVIDETE NUOVE ESPERIENZE
Per quanto seguiate le vostre attività individuali, prendete del tempo per condividere nuove esperienze. Quando fate nuove esperienze separatamente, parlatene tra voi e progettate di ripeterle insieme alla prima occasione, soprattutto se piacciono a entrambi.