MINDFULNESS PER OGNI OCCASIONE

LA MINDFULNESS È UN INESTIMABILE STRUMENTO PER OGNI TIPO DI SFIDA, DALL’OTTENERE IL SUCCESSO IN AMBITO PROFESSIONALE ALL’AFFRONTARE MOMENTI DI VITA DIFFICILI.

CRESCERE E IMPARARE

COME STUDIARE IN MODO EFFICACE

Apprendere è tra le attività più gratificanti della vita, ma per acquisire efficacemente nuove abilità o conoscenze dobbiamo fare attenzione ad alcuni possibili ostacoli, come l’insicurezza e la scarsa motivazione. Con la mindfulness l’apprendimento può essere più efficace e gratificante.

L’APPRENDIMENTO PERMANENTE

Quando si parla di apprendimento non intendiamo soltanto quello mirato a ottenere un titolo di studio. La mindfulness può aiutarti ad imparare lezioni che arricchiscono la tua vita e che contribuiscono alla tua felicità e a quella degli altri. Ecco cosa può insegnarti:

  • ■ Che i pensieri, le emozioni e il comportamento sono interconnessi
  • ■ Che l’amore vince l’insicurezza e il dubbio
  • ■ Che la vita è piena di meraviglia e di sorpresa
  • ■ Che la gente comune è capace di grandi cose
  • ■ Quanto sono saggi i bambini
  • ■ Quanto sono illusorie le preoccupazioni dell’ego.

APPRENDERE CON L’AIUTO DELLA MINDFULNESS

Ricerche scientifiche dimostrano che la pratica della mindfulness modifica le nostre risposte allo stress, probabilmente perché influenza il modo in cui la corteccia prefrontale interagisce con strutture cerebrali più primitive che governano la paura e altre emozioni (vedi pagg. 110-111). Gli educatori riconoscono che tale pratica aiuta anche a formare una mente più incline all’apprendimento, migliorando le prestazioni nelle aree mostrate di seguito:


PROBLEM SOLVING

Ti consente di sciogliere eventuali contenuti contraddittori presenti in ciò che stai studiando e di superare le difficoltà di comprensione.


MEMORIA DI LAVORO

Ti permette di tenere a mente molte informazioni separate, nel momento stesso in cui le elabori nel loro complesso.


FIDUCIA

Nutre l’autostima, incrementando la fiducia nella tua capacità di padroneggiare ciò che stai facendo.


CONCENTRAZIONE

Ti consente di applicarti su ciò che stai studiando e di assimilare ciò che leggi o ascolti.


CHIAREZZA MENTALE

Ti consente di mantenere separati i tuoi problemi emotivi da ciò a cui ti stai dedicando.


PIANIFICAZIONE

Consente di pianificare gli step di lavoro durante particolari sessioni di studio.


RESISTENZA MENTALE

Ti permette di rimanere a lungo concentrato sullo studio senza annoiarti.


RAGIONAMENTO

Ti dà accesso alla logica per valutare gli elementi in gioco e trarre conclusioni ragionevoli.


MULTITASKING

Concilia il tuo apprendimento con altre necessità, consentendoti di definire meglio quali compiti affrontare prima e quali dopo.



MINDFULNESS IN PRATICA
MINDFULNESS IN PRATICA
Ken A. Verni
Vivi nel momento presente, trova il tuo equilibrio e raggiungi la felicità. Questi sono alcuni dei benefici che ti offre la mindfulness e in queste pagine scoprirai com’è semplice ed efficace praticarla giorno per giorno. Un percorso illustrato e graduale con meditazioni step-by-step da mettere in pratica facilmente durante la giornata. Per esplorare i meccanismi della mente e modificare gli atteggiamenti inutili, ristabilire una relazione sana e amichevole con noi stessi, sentirci meno alienati e isolati e riconnetterci con la nostra profonda saggezza intuitiva e con il nostro spirito creativo