Stress e sovraccarico
Il luogo di lavoro è un buon terreno per lo stress. Nei paesi industrializzati, lo stress viene dopo solo ai disturbi muscoloscheletrici quanto a giorni lavorativi persi per malattia. È più comune nella fascia d’età 35-54 dei lavoratori a tempo pieno nei settori della sanità, dell’istruzione e della politica.
Un pur minimo livello di stress lavorativo è probabilmente più la norma che l’eccezione, in parte perché le imprese sono competitive e la necessità di battere la concorrenza può portare a un sovraccarico di lavoro, a una diminuzione delle risorse e a precarietà. Lo stress può essere generato anche dalla complessità insita nel funzionamento di alcune aziende. Quando lo stress e l’eccessivo lavoro diventano endemici, sorgono spesso tensioni tra i dipendenti e diventa più difficile esprimere al meglio le proprie risorse. E mentre le pressioni lavorative crescono, tendiamo a dar loro sempre più spazio, e a toglierne al tempo libero e a quello condiviso con familiari e amici. Strozzare così la nostra esistenza ci porta solo a rafforzare stress e fatica, perché le attività a cui rinunciamo sono proprio quelle che ci ricaricano di energie. Le meditazioni mindfulness possono aiutarci a interrompere questa spirale negativa, a individuare ciò che ci fa bene e che ci rigenera
e a seguirlo. I lavoratori sono molto più felici e produttivi se imparano a gestire lo stress, a rimanere obiettivi, a rispondere anziché reagire e a mostrare compassione verso se stessi e verso gli altri. È stato dimostrato che l’addestramento alla mindfulness aiuta le persone a raggiungere tutti questi obiettivi, ma può offrire anche molto di più. Perdona la tua arroganza, la tua impazienza nei confronti dei compiti che senti indegni e la tua invidia per chi vola alto. Concentrati di più sugli altri e non solo su di te; osserva di più e prendi in considerazione i dettagli. Tutto questo rientra nella sfera della consapevolezza. Il risultato sarà che il lavoro assumerà un nuovo significato nella tua vita, rendendoti più determinato e realizzato.