La mindfulness ti fornisce tutta una serie di abilità utili nella negoziazione integrativa, quella che mira non solo a “dividere la torta” ma a “ingrandirla”, cioè a fornire più benefici a tutti i soggetti coinvolti.
Le caratteristiche essenziali della negoziazione integrativa e i benefici apportati dalla mindfulness sono mostrati sotto.
NEGOZIAZIONE INTEGRATIVA: WIN-WIN
Soddisfa le reali esigenze di entrambe le parti: la mindfulness, allargando la consapevolezza, consente di identificare con esattezza quelle esigenze.
Tratta la situazione come un problema condiviso: la mindfulness, attraverso la comprensione, incoraggia l’empatia tra le parti.
Si basa sulla fiducia: la mindfulness, incoraggiando l’attenzione disinteressata, crea un’atmosfera di fiducia.
Cerca risultati innovativi ed equi: liberandoci dai vecchi schemi di comportamento, la mindfulness apre a nuovi modi di pensare.
Usa la creatività per portare vantaggi a entrambe le parti: la mindfulness, nutrendo l’intuizione, incoraggia soluzioni creative.