UN MIGLIAIO DI FOGLIE

TROVARE LA CONSAPEVOLEZZA NELLA RIPETITIVITÀ

Qualsiasi lavoro ripetitivo - dal dipingere un muro al lavare i piatti - può essere l’occasione per esercitarsi con la consapevolezza. Spazzare le foglie, per esempio, nasconde sfumature zen: nei giardini dei templi giapponesi, la rimozione delle foglie dai mandala disegnati con la sabbia era un’operazione fondamentale. Prova a farlo anche tu per avvicinarti alla pratica mindfulness

Pensiero e distrazione

C’è comunque una grande differenza tra l’utilizzare consapevolmente il tempo in cui stai spazzando per pensare, e andare là fuori con la sola intenzione di portare a termine il lavoro. Le persone che svolgono attività di routine spesso si ritrovano a pianificare e a ripetere inutilmente gli stessi pensieri fino a quando questo meccanismo diventa automatico quanto spazzare. Inoltre, è probabile che la loro mente si perda in inutili preoccupazioni. In ogni caso, se ti distrai da un lavoro ripetitivo, probabilmente lo farai più lentamente e in maniera meno efficace. Nessuno può essere concentrato al cento per cento nello spazzare foglie, ma se scegli di spazzare nel qui e ora, con consapevole attenzione e senza giudizio (senza pensare “Che noia!” o “Vorrei essere raggomitolato davanti al caminetto”), darai il giusto spazio ai tuoi pensieri. Se questi iniziano comunque a vagare e sorge qualche preoccupazione, osservala semplicemente senza fartene travolgere e poi, gentilmente, riporta la tua attenzione alle foglie da spazzare. Alla fine, potrai beneficiare di un doppio risultato: aver portato a termine il lavoro che ti eri prefisso e aver trascorso del tempo riconciliandoti con il presente (ti stai già riconciliando, anche se ancora non lo sai). Portare la mindfulness nelle attività del quotidiano ti permette di vivere nel qui e ora; una pratica che, nel tempo, aiuterà a riequilibrare la tua mente, apportandoti i benefici descritti alle pagine 12 e 13 di questo libro. Nel lungo periodo, la mindfulness porterà una graduale trasformazione nella tua mente.


Spazzare le foglie con consapevolezza non significa soltanto sapere che aspetto hanno o sottoporsi a una seduta di disciplina mentale: è del tutto normale che la tua mente girovaghi e puoi imparare molto dai suoi vagabondaggi.

MEDITAZIONE IN GIARDINO

Mentre spazzi, nella tua mente affioreranno pensieri ed emozioni. Scegli di osservarli, senza che prendano il sopravvento, poi torna a spazzare.

MINDFULNESS IN PRATICA
MINDFULNESS IN PRATICA
Ken A. Verni
Vivi nel momento presente, trova il tuo equilibrio e raggiungi la felicità. Questi sono alcuni dei benefici che ti offre la mindfulness e in queste pagine scoprirai com’è semplice ed efficace praticarla giorno per giorno. Un percorso illustrato e graduale con meditazioni step-by-step da mettere in pratica facilmente durante la giornata. Per esplorare i meccanismi della mente e modificare gli atteggiamenti inutili, ristabilire una relazione sana e amichevole con noi stessi, sentirci meno alienati e isolati e riconnetterci con la nostra profonda saggezza intuitiva e con il nostro spirito creativo