VERSO UN SÉ CONSAPEVOLE

COMPRENDERE COME PENSIERI ED EMOZIONI INTERAGISCONO TRA LORO, E COME SPESSO DERIVINO DAL NOSTRO PASSATO, CI PERMETTE DI ARRICCHIRE LE NOSTRE POTENZIALITÀ.

COME PENSI DI ESSERE?

MINDFULNESS E PERSONALITÀ

Tutti noi abbiamo caratteristiche che ci rendono unici: sono quelle che definiscono la nostra personalità. Se considerassimo i tratti della nostra personalità come inclinazioni e non come modelli fissi, probabilmente saremmo meno limitati. L’approccio mindfulness consiste nell’imparare a conoscerci e nell’usare questa conoscenza quando dobbiamo fare delle scelte.

I Big Five

Un interessante punto di partenza per esplorare se stessi può essere il modello dei tratti della personalità, chiamato Teoria dei Big Five (vedi a destra). Usa lo schema per rintracciare la tua posizione sulle cinque scale: apertura mentale, sensibilità (detta anche nevroticismo), gradevolezza, estroversione, coscienziosità.

I TRATTI DI PERSONALITÀ DEI BIG FIVE

“Pratica” è una parola fondamentale nella mindfulness, così come in ogni forma di meditazione o di allenamento mentale. Implica la ripetizione, il costante e, possibilmente, quotidiano esercizio attraverso cui scalfire e modificare le nostre resistenti strutture mentali. L’esercizio che segue vuole semplicemente essere una piccola ed esemplificativa introduzione alla mindfulness. Se mentre stai praticando si affacciano pensieri o emozioni, prendine consapevolezza ma non ti ci soffermare: ritorna al centro della tua attenzione e lasciali semplicemente andare.


APERTURA MENTALE

Originale ↔ Ordinario

Esploratore ↔ Selettivo

Creativo ↔ Conformista

Fantasioso ↔ Razionale

Libero ↔ Schematico


COSCIENZIOSITÀ

Responsabile ↔ Disinvolto
Coscienzioso ↔ Egoista
Prudente ↔ Spontaneo
Meticoloso ↔ Deciso
Perfezionista ↔ Indulgente


SENSIBILITÀ (O NEVROTICISMO

Ottimista ↔ Curioso
Resiliente ↔ Empatico
Sicuro ↔ Insicuro
Stimolante ↔ Suggestionabile
Fiducioso ↔ Guardingo


ESTROVERSIONE

Assertivo ↔ Flessibile
Energico ↔ Tranquillo
Cordiale ↔ Introverso
Loquace ↔ Contemplativo
Comunicativo ↔ Riservato


GRADEVOLEZZA

Compassionevole ↔ Duro
Collaborativo ↔ Scettico
Accomodante ↔ Ostinato
Disponibile ↔ Rigido
Reattivo ↔ Posato

MINDFULNESS IN PRATICA
MINDFULNESS IN PRATICA
Ken A. Verni
Vivi nel momento presente, trova il tuo equilibrio e raggiungi la felicità. Questi sono alcuni dei benefici che ti offre la mindfulness e in queste pagine scoprirai com’è semplice ed efficace praticarla giorno per giorno. Un percorso illustrato e graduale con meditazioni step-by-step da mettere in pratica facilmente durante la giornata. Per esplorare i meccanismi della mente e modificare gli atteggiamenti inutili, ristabilire una relazione sana e amichevole con noi stessi, sentirci meno alienati e isolati e riconnetterci con la nostra profonda saggezza intuitiva e con il nostro spirito creativo