ALLENTARE L’ABITUDINE

VERSO IL VERO SÉ

Con il tempo puoi allontanarti dalle più profonde e radicate consuetudini mentali ed emotive, soprattutto se segui un programma di meditazione mindfulness. Puoi cominciare modificando alcune delle tue infruttuose abitudini, cioè tutte quelle cose che fai quotidianamente in automatico, senza farti domande.

Tenersi impegnati

Un’abitudine cara a molti di noi è quella di tenersi costantemente impegnati, immergendoci nel fare. Abbiamo inconsciamente paura che l’introspezione ci obblighi a fare i conti con scomode verità. Il lavoro, in particolare, rappresenta una formidabile distrazione. Rimaniamo fino a tardi in ufficio, raccontandoci che dobbiamo lavorare sodo per competere con i colleghi o per fare bella figura con il capo, ma la verità è che ci identifichiamo molto con il lavoro, tanto che se non ci fosse ci sentiremmo persi. Essere oberati di impegni può essere inconsciamente attraente perché può rappresentare un alibi. Per esempio: abbiamo dei problemi con un membro della nostra famiglia, sappiamo di doverlo affrontare con una lunga chiacchierata a cuore aperto, ma abbiamo paura che il confronto possa far riemergere dal passato emozioni sepolte. Ci diciamo quindi di non avere il tempo per farlo.


Conoscersi

Un altro schema molto comune è la tendenza a esprimere giudizi affrettati sulle persone che incontriamo, e di mantenerli nonostante siano fondati su evidenze assai deboli. Dare agli altri la possibilità di essere ciò che realmente sono, in quel dato momento, è un’attitudine che presuppone una mente predisposta alla consapevolezza. Per riequilibrare questa tendenza, prova a guardare gli altri con occhi nuovi. Interagisci con le persone alle quali di solito non ti rivolgi, chiedi le loro opinioni e ascolta ciò che hanno da dire. Quasi certamente avrai un visione più obiettiva rispetto a quella limitata che avevi all’inizio. Considerati i limiti della nostra comprensione, non sorprende affatto che le persone risultino migliori di quanto pensassimo.

CINQUE MODI PER ALLENTARE L’ABITUDINE

Ecco cinque semplici modi per andare incontro al nostro autentico sé. L’autenticità non riguarda solo te stesso ma anche la qualità delle tue relazioni. Prendere la consuetudine di introdurre cambiamenti come questo nel proprio stile di vita, apre la strada a un lavoro più profondo sulle reazioni automatiche, attraverso la meditazione mindfulness.



1  Apprezza la gentilezza quando la incontri negli altri. Dì loro che la loro gentilezza per te è importante.



2  Ascolta le storie degli altri con piena attenzione, non solo per educazione ma perché ti interessano profondamente.



3  Chiedi a un collega la sua opinione su qualcosa: non qualcosa che riguardi il lavoro, ma qualcosa che esuli dai vostri soliti oggetti di conversazione.



4  Parla con chiunque ti si avvicini per strada, che stia mendicando, provando a vendere qualcosa o facendo un sondaggio.



5  Non rispondere al telefono quando sei con qualcuno: concentrati completamente sull’essere con quella persona.


PILOTA AUTOMATICO VS CONSAPEVOLEZZA: MODELLI OPPOSTI

Nei momenti di stress, il nostro pensiero diventa frenetico e, in preda al panico, corre da un pensiero e un sentimento negativo all’altro, alla ricerca di una soluzione. Usa questi momenti di tempesta mentale come occasioni per fare un’approfondita autoanalisi. Prova a porti queste domande e poi scrivi le risposte nel tuo diario della consapevolezza (vedi pag. 53):

  • ■ Che cosa scatena le tue tempeste mentali?
  • ■ Hai pensieri ricorrenti? Qualcuno di questi è chiaramente vero o falso?
  • ■ Hai dei ricordi ricorrenti? Se sì, perché pensi che emergano in questo modo?
  • ■ Hai emozioni ricorrenti? Che effetto hanno sui tuoi pensieri e sui tuoi comportamenti?

MINDFULNESS IN PRATICA
MINDFULNESS IN PRATICA
Ken A. Verni
Vivi nel momento presente, trova il tuo equilibrio e raggiungi la felicità. Questi sono alcuni dei benefici che ti offre la mindfulness e in queste pagine scoprirai com’è semplice ed efficace praticarla giorno per giorno. Un percorso illustrato e graduale con meditazioni step-by-step da mettere in pratica facilmente durante la giornata. Per esplorare i meccanismi della mente e modificare gli atteggiamenti inutili, ristabilire una relazione sana e amichevole con noi stessi, sentirci meno alienati e isolati e riconnetterci con la nostra profonda saggezza intuitiva e con il nostro spirito creativo