LA MENTE ERRANTE

COME MIGLIORARE LA CONCENTRAZIONE


Mentre ci dedichiamo a qualcosa, è assai improbabile riuscire a dargli il 100 per cento della nostra attenzione: molti di noi si accontenterebbero del 70 per cento. Di certo, la nostra vita diventerebbe molto più fruttuosa e appagante se imparassimo a padroneggiare l’arte della concentrazione.

Felice attenzione

Un altro mito è che il cervello possa davvero permettersi di andare in vacanza. Il problema è che nello spazio dello svago e del riposo, se non siamo supportati dalla consapevolezza, possono proliferare pensieri e sentimenti negativi. Questo perché il cervello è “programmato” per “archiviare” le cose dolorose o pericolose in modo da poterle gestire in futuro.

Un programma di meditazione mindfulness può rallentare il girovagare della mente e renderci più abili nell’apprendimento, nella comunicazione e nella risoluzione dei problemi. Al tempo stesso, riducendo il potere della distrazione mentale, può migliorare il nostro generale benessere.

UNIDIREZIONALITÀ

Chi medita definisce la concentrazione come “unidirezionalità” della mente. Il che significa mantenere l’attenzione sull’oggetto scelto, con uno sforzo consapevole e intenzionale. L’altra qualità che si affina nella meditazione è la presenza mentale, grazie alla quale puoi accorgerti di quando perdi la concentrazione. Entrambe dovrebbero operare insieme. Se una delle due lavora poco la meditazione è meno efficace.


SPRECO DI ATTENZIONE

Il girovagare della mente durante una qualsiasi attività, indirizza l’energia verso il nostro inconscio serbatoio di problemi e ansie, quindi fuori dal momento presente.


I pensieri a ruota libera possono svolazzare tra passato, presente e futuro.




ATTENZIONE UNIDIREZIONALE

La mente concentrata su ciò che stai facendo, dirige la propria energia in un singolo punto, nel presente, e trae appagamento dalla sua stessa efficacia.


La concentrazione ti aiuta a fare chiarezza e ti dà un senso di realizzazione.


MINDFULNESS IN PRATICA
MINDFULNESS IN PRATICA
Ken A. Verni
Vivi nel momento presente, trova il tuo equilibrio e raggiungi la felicità. Questi sono alcuni dei benefici che ti offre la mindfulness e in queste pagine scoprirai com’è semplice ed efficace praticarla giorno per giorno. Un percorso illustrato e graduale con meditazioni step-by-step da mettere in pratica facilmente durante la giornata. Per esplorare i meccanismi della mente e modificare gli atteggiamenti inutili, ristabilire una relazione sana e amichevole con noi stessi, sentirci meno alienati e isolati e riconnetterci con la nostra profonda saggezza intuitiva e con il nostro spirito creativo