L’APPRENDIMENTO CONSAPEVOLE

COME AUMENTARE LA TUA CONOSCENZA


Sentirsi dire come stanno le cose o come dobbiamo comportarci è qualcosa che tutti noi abbiamo sperimentato a scuola. Ma imparare da adulti di solito è più un processo che una ricetta, ci richiede apertura mentale e il desiderio di metterci alla prova. La mindfulness ci invita a una maggiore flessibilità mentale per l’apprendimento.

Sii adattabile

Il modello dell’apprendimento permanente si è mostrato valido con la diffusione delle moderne tecnologie. Puoi anche non essere un fanatico del computer, ma se coltivi una certa adattabilità e flessibilità di pensiero difficilmente sceglierai di rimanere aggrappato a dispositivi obsoleti, come a un salvagente nel turbolento mare del cambiamento. Charles Darwin diceva che non è la specie più forte né la più intelligente a sopravvivere, ma quella più adattabile al cambiamento. La lezione più importante che devi imparare è come imparare.

APPRENDIMENTO TRADIZIONALE VS APPRENDIMENTO CONSAPEVOLE

Secondo Ellen J. Langer, docente di psicologia ad Harvard, i modelli tradizionali di apprendimento sono limitati da idee errate profondamente radicate in noi, per esempio da quella che esista un solo modo per affrontare un compito. L’apprendimento consapevole può aiutarci a non rimanere intrappolati in quei rigidi automatismi della mente che ci portano a fare le cose esattamente come le fanno gli altri, o come siamo sempre stati abituati a farle. Di seguito, confrontiamo tre aspetti del tradizionale modello di apprendimento, più dogmatico, con altrettanti aspetti del modello di apprendimento consapevole.


APPRENDIMENTO DOGMATICO

1. Concentrati su una sola cosa per volta

2. Memorizza le informazioni

3. Impara l'unica risposta corretta a una domanda


APPRENDIMENTO CONSAPEVOLE

1. Crea continuamente nuove categorie

2. Sii aperto a nuove idee e informazioni

3. Estendi la tua consapevolezza a più di una visione


MINDFULNESS IN PRATICA
MINDFULNESS IN PRATICA
Ken A. Verni
Vivi nel momento presente, trova il tuo equilibrio e raggiungi la felicità. Questi sono alcuni dei benefici che ti offre la mindfulness e in queste pagine scoprirai com’è semplice ed efficace praticarla giorno per giorno. Un percorso illustrato e graduale con meditazioni step-by-step da mettere in pratica facilmente durante la giornata. Per esplorare i meccanismi della mente e modificare gli atteggiamenti inutili, ristabilire una relazione sana e amichevole con noi stessi, sentirci meno alienati e isolati e riconnetterci con la nostra profonda saggezza intuitiva e con il nostro spirito creativo