MEDITAZIONE MINDFULNESS
LA CHIAVE DELLA MEDITAZIONE MINDFULNESS - DAL CONCENTRARSI SU UN OGGETTO AL LAVORARE CON IL CORPO E CON IL RESPIRO - TI APRIRÀ LA PORTA VERSO UNA VITA PIÙ FELICE.
CINQUE CONSIGLI SULLA MEDITAZIONE PER PRINCIPIANTI
All’inizio della pratica, la meditazione non ti sarà familiare e potresti sentirti un po’ perso. Ricordati questi cinque semplici consigli: ti aiuteranno a trovare la tua strada. Riportali sul tuo diario della meditazione e leggili prima di ogni sessione, prendendo poi nota di quali suggerimenti ti tornano utili e quali no.
1 Avere sentimenti amorevoli verso se stessi: quello che molti meditanti chiamano “compassione verso se stessi”. Sii generoso e affettuoso con te stesso.
2 Preparati a osservare e a conoscere: questa è l’unica intenzione da avere durante la meditazione.
3 Perdona le tue mancanze: se ti succede di non praticare quando avevi intenzione di farlo, non ti colpevolizzare. Niente è perduto: invitati semplicemente a tornare al momento presente.
4 Trova un compagno di meditazione: avere qualcuno con cui condividere le tue esperienze meditative non è essenziale, ma può aiutare a stimolare la tua motivazione e il tuo impegno.
5 Ringraziati dopo: mostra gratitudine verso di te per esserti dedicato alla meditazione nonostante la frenesia della tua vita.
MINDFULNESS IN PRATICA
Ken A. Verni
Vivi nel momento presente, trova il tuo equilibrio e raggiungi la felicità. Questi sono alcuni dei benefici che ti offre la mindfulness e in queste pagine scoprirai com’è semplice ed efficace praticarla giorno per giorno. Un percorso illustrato e graduale con meditazioni step-by-step da mettere in pratica facilmente durante la giornata. Per esplorare i meccanismi della mente e modificare gli atteggiamenti inutili, ristabilire una relazione sana e amichevole con noi stessi, sentirci meno alienati e isolati e riconnetterci con la nostra profonda saggezza intuitiva e con il nostro spirito creativo