TROPPA PAURA DI PERDERE?

QUANDO LA PAURA DI FALLIRE TI BLOCCA

La paura di sbagliare ha un impatto importante sulle azioni e le scelte che compiamo, ostacolando i nostri progressi. Il primo passo che puoi fare per vincerla è riformulare la tua idea di fallimento.

Impara a non prendertela 
Se qualcosa non va come speravi è normale che tu ti senta triste, dispiaciuto e perfino arrabbiato. Il trucco consiste nel capire e accettare che si tratta di reazioni contingenti a un evento e non dell’unità di misura oggettiva con cui valutare la persona che sei. Delusione e frustrazione prima o poi passano, ma se te le fai scivolare addosso accadrà prima. Che qualcosa vada storto non vuol dire che anche tu sia da buttare. L’idea di fallire ti blocca? Forse è segno che devi imparare ad accettarti di più. Tutti commettono degli errori ogni tanto, trai insegnamento dalle esperienze e in futuro gestisci le cose in modo diverso.

INSICUREZZA ASSILLANTE

La paura di fallire domina i tuoi pensieri? Tutti quanti viviamo dei momenti di incertezza, ma tieni d’occhio alcuni sintomi. Se ti riconosci nella colonna di sinistra, ricorda che esistono modi più produttivi di vedere le cose:


Se fallisco, ho paura che…
Invece, prova a pensare:
“Tutti vedranno che non sono abbastanza intelligente, capace o bravo.”
“Le mie competenze non mi rappresentano come persona.
Perfino i più intelligenti hanno delle difficoltà.”
(Ricordati che anche i tuoi eroi hanno affrontato dei periodi difficili.)

“Mi brucerò un’occasione e andrò incontro a un futuro incerto.”
“L’incertezza non è per sempre. Mi dovrò adattare, ma non è l’unica occasione che avrò nella vita.”
“Le persone smetteranno di rispettarmi e di volermi bene.”
“Se qualcuno dovesse cambiare idea su di me, vorrà dire che mi appoggerò ai miei veri amici.”
 “Deluderò le persone che amo.” “Sono una persona responsabile: non smetterò di esserlo se fallisco.”
“Sembrerò stupido per averci provato.”
“Sono una persona degna di stima, non c’è niente di male nel voler fare qualcosa di difficile.”
“Non potrei sopportarlo.”
“Se non ci provo non lo saprò mai. Non voglio fasciarmi la testa prima del tempo.”

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.