CALCOLARE I COSTI
In un suo esperimento, la psicologa Alison Ledgerwood ha chiesto a dei volontari di immaginare 600 persone affette da una stessa malattia. Coloro ai quali aveva posto la domanda “Se 100 persone si salvano, quante ne muoiono?” hanno impiegato in media 7 secondi a rispondere. Chi invece ha risposto alla domanda “Se 100 persone muoiono, quante se ne salvano?” ci ha messo ben 11 secondi. Ciò avalla la tesi per cui siamo più inclini ai frame negativi, e quindi alle brutte notizie, che a quelli positivi.
INSENSIBILITÀ SCOMODA
La ricercatrice Brené Brown sostiene che, per evitare di sentirci fragili, spesso anestetizziamo le nostre emozioni: sfortunatamente ciò non incide solo su quelle che vogliamo eliminare, ma crea un circolo vizioso negativo - come mostrato qui sotto. Vivere i momenti brutti significa riuscire a godere di quelli belli.
Anestetizziamo le emozioni
Non proviamo gioia
Ci sentiamo infelici
L’infelicità ci fa sentire fragili
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale.
Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.