QUANDO IL GIOCO SI FA DURO

MECCANISMI DI COPING

Tutti quanti prima o poi incontriamo dei momenti di difficoltà e tutti quanti li vogliamo superare nella speranza di diventare più forti.
Qual è il segreto per affrontare le avversità davanti a cui ci pone la vita?

MANTIENI IL GIUSTO FOCUS

Se vuoi sentirti bene con te stesso, forse è meglio capire cosa vuoi fare invece di chi vuoi essere. Una serie di studi condotti su un campione di sportivi ha trovato due modalità di avvicinamento ai propri obiettivi: 

Orientamento al compito: quando acquisire nuove conoscenze e competenze è più importante di qualunque altra cosa. 

Orientamento all’io: quando vogliamo dimostrare le nostre capacità agli altri o guadagnarci la loro stima. Competere e fare meglio degli altri è fondamentale. 

I ricercatori hanno rilevato che gli atleti orientati al compito sono meno soggetti a stress ed emozioni negative, oltre a godere di una maggiore fiducia nelle proprie capacità. Quelli orientati all’io, invece, tendono ad assumere atteggiamenti evitanti davanti alle difficoltà, cosa che influisce negativamente sulla performance e quindi sulle loro emozioni. 

Le strategie di coping più efficaci sono la reinterpretazione degli atteggiamenti (“reappraisal”), la riformulazione strategica e l’accettazione con regolazione delle emozioni. 

Quando sei concentrato su un obiettivo, meglio pensare a cosa devi imparare che ai tuoi avversari.

ACQUISISCI UNA NUOVA ABILITÀ

Diventare più sicuro di te in un determinato ambito può migliorare i livelli di fiducia in te stesso in generale, soprattutto se si tratta di imparare un’abilità fisica un po’ rischiosa. Uno studio del 2000, condotto da Julie C. Weitlauf, Ronald E. Smith e Daniel P. Cervone, ha riscontrato che dopo aver seguito un corso di autodifesa, le donne che vi avevano preso parte non solo sentivano meno la paura di essere aggredite, ma a sei mesi di distanza erano diventate molto più assertive e meno ostili verso gli altri. 

C’è qualcosa nella tua vita che ti spaventa e ti fa sentire meno libero? Riuscire a superare la paura ti infonderà più forza e sicurezza anche in ambiti diversi da quelli che ti aspetti.

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.