TEMPO DI DECISIONI

GESTIRE LE SCELTE

Portare a termine qualcosa implica fare delle scelte. Per alcuni è più facile che per altri. Cosa si annida dietro alle nostre esitazioni e come facciamo a sbarazzarcene?

Arriva al punto 
Fai fatica a prendere una decisione? Prova questi metodi: 
Immagina di dare un consiglio a un amico. È dimostrato che decidere quando siamo emotivamente coinvolti è più difficile. Distaccarsi chiarisce le idee. 
Limita le informazioni. Alcuni ricercatori di Princeton e Stanford hanno riscontrato che avere troppi dati provoca indecisione. Nell’era di Internet c’è sempre un articolo in più da spulciare, ma non sovraccaricarti di più informazioni di quante tu riesca a gestirne. 
Distingui tra “spesso” e “sempre”. Secondo uno studio del 2009 degli psicologi Ralph Hertwig e Ido Erev, tendiamo a dare molto più peso agli eventi recenti che a quelli che, seppur rari, risultano essere assai 
Stabilisci una scadenza. Se non hai ancora fatto una scelta, stabilisci una data entro cui farlo. 
Prendere una decisione può essere impegnativo: tenere a mente le tue priorità ti renderà il compito molto più semplice.

TI SENTI UN RAZIONALISTA CONVINTO?

Sei uno che ascolta la mente o il cuore? A detta di uno studio del 2015 dell’American Marketing Association, coloro che si definiscono “razionalisti” - cioè che si sentono più a loro agio con i fatti che con i sentimenti - tendono a farsi influenzare da ciò che ritengono di dover fare, a differenza dei meno razionali, che invece si lasciano guidare dalle proprie emozioni e da ciò che desiderano. Questi due tipi di persone hanno un approccio al concetto di successo piuttosto diverso.


Razionalisti convinti Persone che vivono di emozioni
Preferiscono spendere soldi in beni materiali.
Preferiscono spendere per vivere delle esperienze.
Amano ciò che li fa stare bene, ma scelgono ciò che per loro ha senso.
Scelgono ciò che li fa stare bene.
Hanno molti “amici di convenienza” - conoscenze utili.
Hanno molti “amici veri” - persone di cui apprezzano la compagnia.
Si lasciano influenzare dai risultati oggettivi.
Si lasciano guidare da ciò che è giusto e dai loro valori.
Preferiscono ritirarsi dalla partita pur di salvare qualcosa.
Preferiscono incassare un colpo piuttosto che piegarsi a un’ingiustizia.
Quando fanno beneficienza si preoccupano di aiutare il maggior numero di persone possibile.
Quando fanno beneficienza si concentrano sui sentimenti delle persone che aiuteranno.
Hanno un discreto successo professionale.
Sono più felici nella vita di tutti i giorni.

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.