SI VA IN SCENA

SAPER PARLARE IN PUBBLICO

Sia che la tua idea di successo consista nel lavorare da solo o nel convincere le masse, prima o poi avrai bisogno di parlare davanti a un pubblico. Come ti senti quando sei al centro della scena?

Essere dell’umore giusto 
Sappiamo che nel nostro cervello esistono i “neuroni specchio”, per cui non solo siamo in grado di riconoscere ciò che provano gli altri, ma anche di proiettarlo dentro di noi. Quando sussulti perché qualcuno si è fatto male o sbadigli dopo averlo visto fare, è proprio opera loro. Puoi sfruttarli perfino quando devi parlare in pubblico: se ciò di cui parli ti coinvolge molto è probabile che gli spettatori se ne accorgano e provino il tuo stesso entusiasmo. 

Sii generoso con l’uditorio 
La famosa serie di conferenze TED Talks consiglia sempre ai suoi oratori di lasciare ai presenti qualcosa di positivo da portare a casa - un messaggio da applicare alla propria vita. 
Tutti si accorgono quando un intervento è troppo meccanico e ne avvertono la tensione. 
Pensa a chi ti ascolta come a un semplice essere umano e cerca di parlargli in modo che possa trarre dei benefici da ciò che hai da condividere. 

Vedila come una capacità 
La tua abilità oratoria non indica il tuo valore intrinseco: perfino ai migliori esperti al mondo succede di impappinarsi o dilungarsi, una volta sul palco. 
Adotta piuttosto una mentalità dinamica (vedi p. 26): nella vita non si smette mai di imparare e questa è una di quelle cose che si affinano solo con la pratica. 

Non leggere 
Usa pure degli appunti se vuoi, ma non ripetere a pappagallo. 
Solo gli attori professionisti sono in grado di leggere un testo restituendone la freschezza, e poi se leggi ad alta voce rischi di perdere il contatto visivo con il pubblico. Meglio tenere note sintetiche con le idee principali da cui sbirciare ogni tanto. In questo modo riuscirai a parlare e a coinvolgere meglio gli spettatori.

I SEGRETI DI UNA BUONA COMUNICAZIONE

Nel 2013 l’esperto in comunicazione Julian Treasure ha inventato un acronimo (HAIL) per ispirare il pubblico ed essere certo che voglia ascoltare ciò che stai dicendo.

H
Onestà
Di’ ciò che vuoi dire con chiarezza.

A
Autenticità
Sii te stesso e comunica la tua verità.

I
Integrità
Fai ciò che hai detto: sii affidabile.

L
Amore
Desidera il bene di chi ti ascolta e verrai capito.

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.