LEADERSHIP CONTINUUM
Sviluppato nel 1958 da Robert Tannenbaum e Warren Schmidt, questo modello di leadership è ancora attuale. I loro studi hanno riscontrato che gruppi e mansioni diversi richiedono diversi approcci di leadership:
TUTTI D’ACCORDO?
La psicologa Anna Lebedeva ha riscontrato nei team, nei clienti e negli investitori tre diversi tipi di risposta al cambiamento di strategia:
1 Sostenitore attivo: gli piace il cambio di rotta e lo accoglie. Un bravo leader lo riconosce e lo ringrazia pubblicamente.
2 Indeciso: prima di prendere partito vuole vedere cosa succede. Il modo migliore per convincerlo è circondarlo di sostenitori attivi.
3 Oppositore dichiarato: è contrario e critica il cambiamento. Occorre una strategia di persuasione mirata.
LA VISIONE D’INSIEME
L’esperto in management John Adair sostiene che il rendimento della squadra dipende da come il leader gestisce le necessità imposte dalla situazione nella sua totalità. Quando sei a capo di un progetto devi avere chiaro il quadro d’insieme:
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale.
Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.