CONOSCI I TUOI PUNTI DEBOLI

MANTENERE LA RAZIONALITÀ

Molti di noi, quando scommettono al casinò o in borsa, sono sicuri di poter vincere.
Conoscere il motivo psicologico che si cela dietro a questa falsa convinzione ci può aiutare nella nostra scalata al successo.

Ce l’avevo quasi fatta 
Uno studio del 2016 uscito sul Journal of Gambling Studies ha dimostrato che chi manca la vittoria per un soffio presenta un battito cardiaco accelerato e un forte desiderio di continuare a scommettere. Ricordati che, per quanto piccola sia, una perdita è pur sempre una perdita, quindi fai un bel respiro prima di agire.

QUANTITÀ VS PROBABILITÀ

Nel 1994 gli psicologi Veronika Denes-Raj e Seymour Epstein hanno chiesto a un gruppo di volontari di estrarre da una ciotola assortita di caramelle bianche e rosse solo le seconde, in cambio di un dollaro l’una. Posti davanti a due contenitori, uno grande con più caramelle rosse ma con una probabilità di pescarle inferiore, e uno piccolo con meno caramelle rosse ma maggiori probabilità di individuarle, la maggior parte dei volontari ha scelto la ciotola più grande. La dimensione del contenitore ha avuto la meglio sulla razionalità, per cui quando devi prendere una decisione non lasciarti accecare dalla quantità a scapito della statistica.

L’ERRORE DELLA COMPOSIZIONE

A volte traiamo conclusioni basandoci sulle caratteristiche delle singole parti che compongono qualcosa. Mettiamo, per esempio, che tu abbia fondato una start-up e che le persone che hai assunto siano tutte brave e produttive. Sarebbe quindi logico pensare che anche la tua azienda lo sia, ma in realtà non è detto. L’errore della composizione non tiene conto di come le parti interagiscono tra loro: se i tuoi qualificatissimi amministratore e capo dell’IT pensano rispettivamente che sia l’altro a dover stilare i risultati dei test dei prototipi, allora hai un problema. Alla stessa stregua, una buona squadra può lavorare a un progetto destinato a fallire, così come un piano promettente può essere privo di una guida che lo porti avanti. Quando metti insieme un gruppo di lavoro, oltre ai singoli individui considera anche il quadro d’insieme.

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.