CAPITOLO 5 - PRENDI LA MIRA

STABILIRE E RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI

PADRONE DEL TUO DESTINO

MANTENERE LA MOTIVAZIONE

Ti vedi come una persona dinamica e intraprendente o hai bisogno della spinta di qualcuno per iniziare un progetto? Il modo in cui ti percepisci ha un impatto incredibile sul tuo successo.

Serve davvero? 
Non possiamo gestire tutto ciò che succede intorno a noi. Eppure uno studio del 1980 del sociologo Seymour M. Miller ha svelato che perfino una visione distorta del controllo è in grado di migliorare il nostro benessere. Promuovere un atteggiamento controllante, anche se dentro di te nutri dei dubbi, può essere uno sprone all’azione. 
Per mantenere la carica nel lungo periodo, concentrati sugli aspetti che puoi monitorare e rivolgiti agli altri solo quando hai bisogno. Così facendo scoprirai di avere molto più potere sul tuo mondo di quanto credevi.

INTERNO O ESTERNO?

Il tuo locus of control interno è forte o debole? Leggi le affermazioni qui sotto: con quali ti trovi d’accordo? Se hai indicato molte nuvolette rosse vuol dire che è forte:


Chi semina raccoglie.


A certe persone non piaci e basta, qualunque cosa tu faccia.


Credo nei miei piani.


Per ottenere un lavoro basta prepararsi bene per il colloquio.


Spesso ho l’impressione di non avere potere su ciò che mi succede.


La vita è una roulette russa.


Per andare d’accordo con tutti basta sforzarsi.


Non si sa mai come vanno a finire le cose.

Prepararsi non ha senso, tutto dipende dall’umore del datore di lavoro.

Non penso che la fortuna giochi un ruolo importante nella mia vita.

QUANDO NON TROVI LO STIMOLO

Secondo la Teoria dell’autodeterminazione (SDT in inglese), quando il lavoro che fai è intrinsecamente stimolante, sei meno soggetto allo stress (vedi pp. 72-73). Se però la mansione che svolgi non ha niente di gratificante, ecco alcuni elementi che ti possono aiutare: 

Stimoli esterni. Lo stipendio o le aspettative di qualcuno. 

Stimoli interni. L’orgoglio di aver fatto bene qualcosa, il senso di colpa o l’ansia di sbagliare. 

Stimoli interiorizzati. L’identificazione con i fattori esterni, come: “Credo nella mia azienda, quindi tutti i dettagli contano”.

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.