SCORGI LA TUA STRADA

TECNICHE DI VISUALIZZAZIONE

Forse lo sai già, ma visualizzare ciò che desideri potrebbe farlo avverare. Cosa ne pensa, però, la scienza e come si applica questa tecnica alla tua scalata al successo?

La giusta immagine 
Se vuoi davvero usare il pensiero per raggiungere i tuoi obiettivi più facilmente, devi concentrarti sul processo e non sul risultato. Le immagini mentali sono, come sostengono gli psicologi Martin Conway, Kevin Meares e Sally Standart, il “linguaggio dei traguardi”, per cui attenzione al messaggio che ti mandi. Ciò implica usare l’immaginazione come una sorta di simulatore delle azioni che permette di focalizzare non tanto dove vuoi arrivare, ma come. 
Uno studio neozelandese del 2010 uscito sul Journal of Behavioral Medicine identifica due tipi di immaginazione: il primo - la “simulazione del risultato”, ossia immaginarsi quale sarà l’esito - stimola il desiderio, ma non si trasforma in azione; il secondo - la “simulazione del processo”, ovvero figurarsi il cammino verso gli obiettivi - incentiva un comportamento verso lo scopo. 
Quando visualizziamo il da farsi per raggiungere una meta, anticipiamo mentalmente le eventuali difficoltà, per cui ci sentiremo pronti all’evenienza. 
Concentrati sulle cose giuste e agirai nel modo giusto.

FANTASIA VS SIMULAZIONE

Quando visualizzi il successo, pensa a te stesso come a una persona in grado di risolvere problemi piuttosto che a un sognatore. Metti, per esempio, di voler correre una maratona di beneficienza. I meccanismi di pensiero riportati qui sotto hanno un impatto molto diverso sulla tua motivazione:

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.