IMPARA DAGLI ERRORI

AVERE UNA MENTALITÀ APERTA

A nessuno piace non essere all’altezza di un compito, ma per continuare a progredire dobbiamo imparare dai nostri sbagli.
Ciò significa saper accettare i fallimenti senza buttarsi giù.

APPRENDIMENTO A DOPPIO CICLO

L’economista Chris Argyris ha individuato due metodi per imparare dai propri errori: l’apprendimento a ciclo singolo e quello a doppio ciclo. Il primo è efficace per raggiungere un obiettivo preciso, il secondo amplia le tue vedute mentali permettendoti di visualizzare il quadro d’insieme. Per cui, invece di limitarti a svolgere un compito come da manuale, ricorri a questo approccio per analizzarne la natura intrinseca. Immagina per esempio di essere un termostato impostato su 20o C, a cui però è possibile aggiungere un altro livello di complessità.


SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.