CAPITOLO 6 - IL SUCCESSO

UN VIAGGIO LUNGO UNA VITA

DIVENTA RESILIENTE

RAFFORZARE LE PROPRIE RISORSE

Per garantirsi il successo non occorre solo saper gestire le difficoltà e le crisi, ma anche apprezzare le cose belle quando accadono, in modo da avere una solida base di positività e di ottimismo a cui affidarsi ogni volta che la vita si fa dura.

MANTIENI UNA VISIONE EQUILIBRATA

Avere un atteggiamento positivo fa bene al successo, certo, ma entro certi limiti. Come evidenziato dagli psicologi Robert Cummins e Mark Wooden sul Journal of Happiness Studies, “gli estremi dell’ottimismo sono maladattativi”, cioè averne troppo è esattamente come averne troppo poco. Se un livello basso ci fa essere scoraggiati e timorosi, il polo opposto potrebbe renderci troppo impulsivi di fronte a situazioni che richiederebbero una certa prudenza. L’equilibrio è la chiave del successo: sii ottimista, ma anche realista.

GUARDA IL LATO POSITIVO

Prevenire i brutti momenti è impossibile, ma imparare a trovarvi il lato positivo sì. Secondo uno studio americano del 2000 i migliori approcci per farlo sono:


Reappraisal, cioè rileggere la situazione in chiave diversa, cercando di scorgere l’aspetto positivo.


Problem-solving come mezzo per aumentare l’autostima: trovare la soluzione ti rende soddisfatto.


Apprezzare le piccole cose come un complimento.


Vedere il lato divertente anche nelle difficoltà, come se lo guardassi attraverso gli occhi di qualcun altro.


Non aspettare che il problema diventi troppo grande prima di mettere in pratica una qualsiasi di queste strategie. Allenati tutti i giorni, così sarai pronto ad affrontare qualunque cosa ti aspetti.

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.