APPRENDIMENTO CONTINUO

IL CAMMINO DELLA CRESCITA

Nel corso della vita impariamo dalle esperienze al lavoro, in famiglia e nella comunità. Crescere è un processo continuo che ci mantiene carichi e concentrati sul prossimo obiettivo.

L’APPRENDIMENTO NELLA SOCIETÀ

In che modo si inserisce la formazione in un contesto più ampio? Secondo l’esperto di apprendimento continuo Knud Illeris tre sono le dimensioni in cui impariamo: attraverso i pensieri (cognizione), i sentimenti (emozioni) e il posto che occupiamo nel mondo (ambiente). Ciò genera un equilibrio tra: 

COGNIZIONE: le abilità e il sapere personali. 

EMOZIONE: il benessere psicologico. 

AMBIENTE: l’integrazione positiva con il mondo e la cultura circostanti.

CERCARE UN SENSO

Per lo psicologo ed esperto in formazione Roberto Carneiro, l’apprendimento è un processo che diventa più complesso e appagante con l’andare avanti degli anni. Si inizia con le informazioni di base, per passare poi a una conoscenza più approfondita dei fatti e raggiungere infine il vero e proprio “sapere”. È a questo punto che ciò che abbiamo imparato acquisisce finalmente senso.

ADATTATIVO O GENERATIVO?

Concepire l’apprendimento solo come un mezzo per incamerare informazioni sarebbe una limitazione. Roberto Carneiro propone quindi di distinguerlo in “adattativo” e “generativo”. Il primo ci serve per gestire l’ambiente intorno a noi, il secondo invece a cambiarlo. Se vuoi avere successo, devi imparare a coltivare entrambi.


L’apprendimento adattativo ti aiuta a…
L’apprendimento generativo ti aiuta a…
■ Inserirti nell’ambiente
■ Piegare l’ambiente al tuo volere
■ Adeguarti al cambiamento
■ Espandere le tue capacità
■ Gestire situazioni di pericolo
■ Stimolare la creatività
■ Curare i sintomi ■ Trovare le cause
■ Riconoscere i segnali
■ Prevedere il futuro
■ Acquisire conoscenze generiche
■ Guardare il mondo con altri occhi

IL DESIDERIO È IL MOTORE DELLA MOTIVAZIONE, MA SONO LA DETERMINAZIONE E L’IMPEGNO RIPOSTI NELL’OBIETTIVO CHE TI PERMETTERANNO  DI OTTENERE IL SUCCESSO CHE CERCHI.

MARIO ANDRETTI

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.