RELAZIONI E MODELLI DI ATTACCAMENTO
Lo psicologo John Bowlby ha distinto tra tre tipologie di attaccamento, o modi in cui ti approcci a una relazione: sicuro, ansioso ed evitante. Qualsiasi combinazione funziona, anche se alcune sono meglio assortite di altre, ma in ogni caso basta sapere come evitare gli ostacoli e gestire le inclinazioni del partner. La tabella di cui sotto classifica i modelli in base agli atteggiamenti mentali più ricorrenti. In fondo alla pagina trovi una guida su come trarre il meglio da ogni combinazione.
Modello
|
La vita gli ha insegnato che…
|
Sentimenti relativi all’intimità
|
Percezione dei sentimenti dell’altro
|
Reazione al conflitto
|
Sicuro
|
Bisogna avere fiducia nelle persone e io sono degno di essere amato.
|
L’intimità mi viene naturale, mi sento a mio agio e mi piace.
|
I sentimenti del mio partner sono importanti per me. Ci prendiamo cura l’uno dell’altro.
|
Ne parliamo e troviamo una soluzione che soddisfi entrambi.
|
Ansioso
|
Desidero essere amato, ma penso di non meritarmelo. Devo fare attenzione a non allontanare il mio partner.
|
Desidero avere più intimità, ma se mi faccio vedere troppo bisognoso ho paura che mi lasci.
|
Sono ipersensibile al rifiuto. Se il partner mi tranquillizza subito però mi calmo.
|
Se sono troppo sincero, ho paura che il mio partner mi lasci.
Preferisco preoccuparmi in silenzio anche se poi esplodo.
|
Evitante
|
Posso fidarmi solo di me stesso. Non ho tempo per i sentimentalismi e sciocchezze simili.
|
Ho bisogno della mia indipendenza.
Quando mi sento sotto pressione tendo a scappare.
|
I sentimenti del mio partner non sono un mio problema.
Non dipendono da me.
|
Voglio solo essere lasciato in pace. Non voglio dover discutere per ogni singola cosa.
|
Ansioso + Ansioso
Dovete lavorare sulla comunicazione, essere empatici ma sinceri l’uno con l’altro.
Ansioso + Evitante
Ansioso + Sicuro
Per il partner sicuro non è un problema alleviare le ansie dell’altro. Il terreno comune è l’intimità che entrambi desiderate.
Evitante + Evitante
Dovete lavorare sulla comunicazione. Prendervi una pausa ogni tanto vi aiuta a vederci chiaro.
Evitante + Sicuro
Il partner sicuro non teme il bisogno di spazio dell’altro. Il partner evitante si sente meno sotto pressione.
Sicuro + Sicuro
L’intimità è una cosa naturale per entrambi. Avete un’ottima comunicazione. Il rischio più grosso è innamorarsi di qualcun altro.
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale.
Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.