Molti fanno fatica a bilanciare le loro necessità: lavoro, famiglia e sogni. L’ideale è che si sostengano reciprocamente, ma non è sempre così.
Casa e ufficio
Con “role accumulation” si indica l’accumulazione dei ruoli che ci troviamo spesso a ricoprire in situazioni diverse.
Può andare bene o male: dipende da come lo gestiamo.
Il fatto positivo è che lavoro e famiglia si possono supportare a vicenda. Essere felice in uno dei due ambiti, si ripercuote in maniera positiva sull’altro. Allo stesso modo, le competenze sono trasferibili: la genitorialità può farti sentire a tuo agio con le responsabilità, mentre la gestione del tempo in ufficio ti aiuta a organizzare gli impegni di famiglia, e così via. Questi fattori possono addirittura compensarsi: se in ufficio tira una brutta aria, una vita sociale gratificante può essere d’aiuto, così come sentirsi competenti nel proprio lavoro può tenere alto il tuo livello di autostima quando a casa va male.
Come trovare l’equilibrio? Uno studio del 2007 uscito sul Journal of Vocational Behavior sostiene che serve un elevato “core selfevaluation” (CSE, letteralmente autovalutazione di base), cioè:
■ Autostima alta.
■ Basso livello di nevroticismo - percezione di vulnerabilità.
■ Forte locus of control interno (vedi pp. 152-153).
■ Forte senso di autoefficacia (vedi pp. 102-103).
Godere di un CSE positivo vuol dire che l’ambito lavorativo potenzia quello personale, e viceversa. Con uno negativo invece si ha l’impressione che interferiscano l’uno con l’altro. Chi possiede un alto CSE è poi più incline a mettersi alla prova, quindi è bene valutare il proprio stato mentale prima di prendersi troppe responsabilità. Capire meglio te stesso e i tuoi obiettivi ti aiuta a fare scelte, mantenere l’equilibrio ed evitare il burnout.
Chi non risica non rosica?
Uno studio del 2012 del College of Business in Florida sostiene che l’accumulazione dei ruoli ha i suoi risvolti negativi. Se sei troppo dedito alla famiglia e al lavoro puoi finire per esaurirti.
La soluzione sta nell’autenticità: qual è la cosa più importante per te? Se per raggiungere il tuo sogno devi destreggiarti tra più ruoli, ne vale senz’altro la pena.