IL SUCCESSO È PER SEMPRE

STARE BENE TI FA BENE

Stare bene non è solo questione di fortuna, ma di vera e propria attitudine. Riuscire a essere aperti, amichevoli, generosi, ottimisti e calmi ti mette dell’umore giusto per raggiungere il successo.

Benessere continuato 
Quali sono le prerogative per stare bene a lungo? Secondo la già citata psicologa Lyubomirsky e il collega Kennon M. Sheldon, consistono almeno in parte in quella che chiamano “felicità cronica”, frutto dei seguenti fattori: 
■ Il corredo genetico di partenza. 
■ Le contingenze della vita. 
■ Le attività a cui ci dedichiamo. 
Se sul corredo genetico non possiamo incidere molto, il cammino per il successo è soprattutto questione di cambiare le situazioni e attività su cui possiamo agire per il meglio, nell’ottica di un benessere continuato, costruendo le risorse di cui potremmo avere bisogno in futuro. Prevedere tutto è impossibile, ovviamente. Trattando il successo come qualcosa che si sviluppa nel tempo, però, ti libererai dalle gabbie dei meri traguardi raggiunti e assaporerai una vita davvero piena e gratificante.

PERCHÉ LE PERSONE FELICI RIESCONO MEGLIO

Nell’articolo “The Promise of Sustainable Happiness” (“La promessa di una felicità sostenibile”), le psicologhe Julia K. Boehm e Sonja Lyubomirsky riassumono alcune delle ragioni per cui chi è felice sembra riuscire meglio nei propri traguardi. Osserva i modelli di causa-effetto qui sotto, che mostrano come felicità ed efficacia vadano di pari passo.

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.