LA CAPACITÀ DI ORIENTAMENTO

TROVARE IL CAMMINO PER IL SUCCESSO

Le persone attive e ambiziose hanno spesso più aspirazioni nella vita, che possono essere in contrasto tra loro. In questi casi, come si fa a decidere quale opzione scegliere?

Se l’ambiente è positivo 
Vuoi cambiare carriera? Scegli un contesto attento all’etica e alla cultura del lavoro. Lo stress prolungato e l’ansia possono impedirti di crescere, quindi meglio orientarsi verso aziende interessate a creare cambiamenti positivi. 
L’approccio noto come Positive Organizational Scholarship - che raccoglie in sé vari studi organizzativi - rileva l’importanza di incentivare culture volte a stimolare la crescita e lo sviluppo degli individui, oltre che a promuovere in modi nuovi l’attenzione al cliente e il cambiamento sostenibile, mettendo in risalto il ruolo di attitudini, processi e risultati. 
L’idea di base è che il dirigente o il mentore si concentri sui punti di forza dei suoi dipendenti invece che sulle loro debolezze. Questo favorisce un ambiente in cui è possibile sperimentare. 
In breve, assicurati che l’azienda a cui miri voglia davvero fare la differenza. Ciò ti permetterà di formarti, credere nella tua capacità di imparare, cogliere nuove occasioni e infine migliorare grazie al sostegno di persone che hanno fiducia in te.

SVILUPPO POSTIVO

Il Positive Organizational Scholarship (POS) sostiene che le persone imparano meglio quando viene insegnato loro a valorizzare i propri punti di forza invece che di debolezza. Questo genera un circolo virtuoso:


Le conoscenze pregresse pongono le basi di ciò che puoi imparare.

Ciò che impari rafforzasi regge sulle fondamenta delle conoscenze pregresse.

Con il giusto sostegno, puoi costruire un valido ventaglio di competenze.

DIFFICOLTÀ A SCEGLIERE?

Se non riesci a decidere quale progetto perseguire, prova questa tecnica del magnate americano Warren Buffett:


■ Scrivi 25 propositi - personali e lavorativi - che vuoi raggiungere entro la fine dell’anno. 

■ Evidenzia i cinque più importanti. 

■ Controlla che siano davvero le tue cinque priorità. 

■ Redigi un piano su come raggiungere questi obiettivi, di quali risorse hai bisogno ecc. 

■ Metti da parte gli altri 20 propositi. Finché non avrai raggiunto i primi cinque, gli altri sono solo distrazioni.

NON SEGUIRÒ IL SENTIERO, ANDRÒ DOVE IL SENTIERO NON C’È E VI LASCERÒ UN’IMPRONTA.

MURIEL STRODE

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.