FALLO AVVERARE
Uno studio dell’European Journal of Social Psychology ha scoperto che le persone che hanno un piano preciso tendono a rispettarlo. Invece di decidere cosa fare, metti per iscritto come e quando hai intenzione di farlo.
Chi si è avvalso solo della propria determinazione:
35%
TASSO DI SUCCESSO
Chi ha stabilito come e quando avrebbe agito:
91%
TASSO DI SUCCESSO
SUCCESSO CONSOLIDATO
I professori della Harvard Business School, Laura Nash e Howard Stevenson, specializzati rispettivamente in etica d’impresa e imprenditorialità, sostengono che per sentirci davvero realizzati dovremmo perseguire un successo sostenibile e duraturo in tutti e quattro gli ambiti principali della vita - sé stessi, famiglia, lavoro e comunità. All’interno di ciascuna di queste sfere occorre però considerare a loro volta i quattro elementi chiave di piacere, realizzazione, significato ed eredità:
Piacere
Quando pensi alla tua vita ti senti felice e appagato.
Realizzazione
Se confronti ciò che hai fatto con ciò che hanno fatto gli altri, ti senti bene.
Eredità
I tuoi ideali e i traguardi che hai raggiunto renderanno le cose più semplici per quelli che verranno dopo di te.
Significato
Senti di avere un’influenza positiva sulle persone a cui tieni.
BUONE ABITUDINI
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale.
Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.