Gli uomini, esattamente come gli animali, se spinti oltre i propri limiti rischiano gravi conseguenze. D’altra parte, l’intelligenza non c’entra niente, siamo tutti esseri viventi che respirano. Cerca quindi di stabilire una routine che riesci a mantenere.
LE QUATTRO DIMENSIONI DELL’ENERGIA
Segui il consiglio dell’esperto in produttività David Allen e dell’amministratore delegato di The Energy Project, Tony Schwarts: immagina che la tua energia abbia quattro dimensioni. Andare veloci come macchine, senza fermarci mai, è rischioso: gli uomini ottengono risultati migliori quando alternano periodi di attività ad altri di riposo. Lavorare a tempo pieno è meno fruttuoso di quanto pensi.
Dimensione fisica
Ti occorrono sonno, riposo e un’alimentazione sana. Persone diverse ne hanno bisogno in dosi diverse: non trascurare nessuno di questi aspetti.
Dimensione mentale
Impara a gestire la tua attenzione, sia quando si tratta di concentrarti su ciò che stai facendo in un preciso momento, sia quando passi da un compito all’altro.
Dimensione emotiva
Alimenta emozioni positive e infondile nei colleghi di lavoro, soprattutto quando sei tu al comando.
Dimensione spirituale
Quando senti di avere uno scopo lavori meglio: non occorre che sia di natura religiosa, basta sapere che stai facendo qualcosa di utile.
DI QUANTO SONNO HAI BISOGNO?
Lascia stare i supereroi che dicono di dormire solo tre ore a notte, alla maggior parte di noi servono molte più ore di sonno. Ecco le raccomandazioni della National Sleep Foundation:
Età
Ore di sonno
consigliate a notte
Intervallo
adatto a te
14-17
8-10
7-11
18-25
7-9
6-11
26-64
7-9
6-10
Over 65
7-8
5-9
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale.
Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.