IL PARADOSSO DELL’ARCIERE
Per dire di aver raggiunto il bersaglio devi proprio colpire il centro? Non è detto. Il tiro con l’arco ci fornisce un buon esempio sul perché sbagliare è fondamentale. Le frecce sono fatte in modo da flettersi e curvare a metà traiettoria. Il tiratore deve quindi tenere conto della rigidità dell’asta per calcolare la deviazione del volo.
Questo è il “paradosso dell’arciere”: il tiro perfetto prevede di mirare leggermente più in là rispetto al centro del bersaglio.
A volte l’unico modo per farsi un’idea di come andrà è scoccare qualche freccia. Immagina che i tuoi errori siano solo dei tiri di prova: guarda dove vanno a finire i tuoi sforzi e correggi la mira.
TEST DI ATTENZIONE SELETTIVA
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale.
Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.