LE BUONE ABITUDINI

MODI DI PENSARE E DI ESSERE

Il successo, la felicità e il senso di realizzazione sono tutti collegati. Il modo in cui pensi e agisci può fare la differenza: lanciati e vivi una vita più appagante adottando atteggiamenti e abitudini mentali positive.

CINQUE MODI PER MIGLIORARE IL BENESSERE

Nel 2005, Martin Seligman e i suoi collaboratori hanno affidato a cinque diversi gruppi di persone un compito da svolgere in una settimana. Ciascun esercizio si è dimostrato utile per migliorare il benessere dei partecipanti:

Scrivi di una volta in cui ti sei sentito al meglio delle tue possibilità.


A fine giornata, scrivi tre cose buone che ti sono successe e pensa a cosa le ha provocate.


Pensa ai tuoi cinque punti forti e usali più spesso (vedi pp. 76-77).


Manda una lettera a qualcuno che senti di non aver ringraziato come avresti dovuto.


Usa uno dei tuoi punti forti in un modo innovativo.

SOLUZIONI PERIL BUON UMORE

Shawn Achor, esperto in tecniche per raggiungere la felicità, ha elencato una serie di consigli per risollevarti l’umore: 
■ Scrivi tre cose di cui sei grato. 
■ Manda un messaggio carino a qualcuno a cui tieni. 
■ Medita per due minuti. 
■ Fai attività fisica per dieci minuti. 
■ Soffermati due minuti a scrivere dell’esperienza più significativa che hai vissuto nelle ultime 24 ore. 
■ Contatta qualcuno che fa parte della tua rete di supporto. 
Quest’ultima attività è in assoluto la migliore per riacquistare il buon umore. Cerca quindi di ritagliarti del tempo per gli amici, la famiglia e i colleghi più intimi.

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.