Ci sono giornate in cui ci sentiamo stanchi e scoraggiati e facciamo più fatica a portare avanti gli impegni che abbiamo preso. Il successo è un mix di decisioni e azioni a breve e lungo termine.
Tira fuori la grinta
La psicologa americana Angela Lee Duckworth è una delle maggiori esperte nel campo. Parte della sua ricerca è incentrata sulla capacità di rimanere in carreggiata nonostante ostacoli e distrazioni: sapersi adattare è un’ottima qualità, tuttavia se hai la tendenza a cambiare interessi di continuo finisci per bloccarti e non portare mai a termine niente. “Devi essere flessibile, ma anche bravo in qualcosa” dice la Duckworth.
Ancor meglio se è una passione duratura in grado di motivarti nel tempo. Per essere resiliente, ti servono una mentalità positiva (“Posso imparare e migliorare”) e una meta chiara e a lungo termine. Concentrati quindi su qualcosa a cui tieni.
“COSA HO FATTO” VS “CHI SONO”
Le persone che rimontano in sella si assumono le proprie responsabilità, e allo stesso tempo non prendono le delusioni troppo sul serio. Rifletti su questi due atteggiamenti:
“Ho perso l’occasione di iscrivermi al concorso.”
PENSIERO NEGATIVO
“Ho sbagliato, non mi sono preparato in tempo.”
“Se fossi un vincente, lo avrei fatto.”
“Sono troppo paranoico per fare bene qualcosa.”
“Guarda, un altro concorso! Che senso ha provare: tanto sono un perdente.”
PENSIERO POSITIVO
“Perché non mi sono preparato in tempo?”
“Ero troppo nervoso per pensarci.”
“Okay, la prossima volta mi organizzerò prima di farmi prendere dall’ansia.”
“Guarda, un altro concorso! Bene, meglio mettersi subito al lavoro.”
PER AVERE SUCCESSO LE PERSONE HANNO BISOGNO DEL SENTIMENTO DI AUTOEFFICACIA E DI LOTTARE INSIEME CON RESILIENZA PER SUPERARE GLI OSTACOLI E LE INEVITABILI AVVERSITÀ DELLA VITA.
ALBERT BANDURA
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale.
Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.