SCOPRI LA TUA PASSIONE

COINVOLGIMENTO, SCOPO E SIGNIFICATO

C’è qualcosa per cui vale la pena vivere secondo te? Ciascuno di noi ha una visione tutta sua al riguardo, ma per sentirci soddisfatti dobbiamo riporre le nostre energie in ciò che riteniamo davvero costruttivo e importante per noi.

Trova la tua motivazione 
E nella vita vera? Scott Dinsmore, fondatore di Live Your Legend, suggerisce di: 
■ Scoprire quali sono i tuoi punti forti (vedi pp. 76-77). 
■ Capire cosa ti motiva: il riconoscimento, la maestria, i rapporti con gli altri? 
■ Pensare a cosa ti piace e non ti piace fare. 
Con questi elementi avrai un quadro concreto da cui partire.

I LIMITI DELLE ASPETTIVE

I risultati del famoso studio chiamato “il problema della candela” condotto dallo psicologo tedesco Karl Duncker furono pubblicati nel 1945. 

Nell’esperimento, i volontari avevano il compito di attaccare al muro una candela senza farla gocciolare sul tavolo, avendo a disposizione appunto una candela, dei fiammiferi e una scatola di puntine da disegno. 

Attaccare direttamente la candela al muro con le puntine non funzionava e così nemmeno scioglierla. La maggior parte dei volontari si rese conto di dover ricorrere alla scatola fissandola alla parete con le puntine e usandola come sostegno. 

La cosa interessante è che se le puntine si trovavano fuori dalla loro scatola, le persone arrivavano alla soluzione più velocemente. Ciò è dovuto a un bias cognitivo chiamato “fissità funzionale”, per cui la naturale funzione della scatola impediva ai volontari di vederla come uno strumento utile a risolvere il problema. 

La lezione? Trovare la soluzione spesso richiede di riflettere sulle risorse disponibili da un punto di vista diverso. 

Così facendo alimenti la fiducia in te stesso, diventi in grado di prendere decisioni difficili e contribuisci a creare un successo duraturo.

NON CAMBIARE LAVORO, CAMBIA IL TUO LAVORO

Che fare se il lavoro non ti soddisfa, ma non puoi lasciarlo? 

Gli psicologi Amy Wrzesniewski, Justin M. Berg e Jane E. Dutton consigliano di rimodellare il tuo lavoro con il “job crafting”: resta dove sei, ma cambia il modo in cui gestisci le cose. Ecco i tre aspetti principali su cui intervenire: 

Mansioni. Mettiamo che ti piacerebbe insegnare: prendi i colleghi più giovani sotto la tua ala e proponiti di fare loro da mentore. In questo modo non solo ti metterai in mostra, ma migliorerai anche le tue capacità di insegnamento. 

Rapporti. Pensa chi tra i tuoi colleghi potrebbe aiutarti a sviluppare le competenze che desideri. Cerca tutor, alleati e gente da cui poter imparare. 

Percezioni. Visualizza mentalmente gli elementi che compongono il tuo lavoro e concentrati solo su quelli che ritieni importanti. 

Il lavoro che facciamo spesso dà forma alla persona che siamo, ma niente ci vieta a nostra volta di rimodellare il lavoro che svolgiamo, entro certi limiti. Sii proattivo, capisci quali aspetti vuoi migliorare e crea le condizioni perché ciò avvenga.

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.