INTRODUZIONE

La chiarezza è l’elemento chiave per raggiungere il successo e gli obiettivi che ci prefiggiamo. In oltre trent’anni di lavoro ho aiutato manager, dirigenti e studenti a mettere in pratica tecniche avallate dalla ricerca per realizzare i propri traguardi personali e professionali. In questo lasso di tempo, mi sono resa conto del ripetersi di uno schema preciso: la maggior parte di noi sa descrivere con chiarezza ciò che non gli piace della sua vita, del lavoro e delle relazioni interpersonali, nella convinzione che per avere successo basti fare qualche cambiamento qua e là. Tuttavia, quando ci chiedono cosa desideriamo davvero per noi stessi, il quadro che ne viene fuori non è altrettanto nitido. Per esempio: fare più soldi, viaggiare, ottenere una promozione, avere una relazione o mettersi in proprio. 

Definire cosa significhi avere successo a livello individuale nell’era digitale è sempre più difficile, a causa della pervasività dei social media e della frequenza con cui “assistiamo” al successo altrui. 
L’esposizione a un flusso continuo di immagini che mostrano come le persone intorno a noi sembrino raggiungere il successo può far apparire in confronto le nostre vite, le cose che facciamo, le vacanze, le relazioni e il nostro aspetto fisico “inferiori”. Se non abbiamo chiaro quello che vogliamo conquistare, il riflesso degli altri non farà altro che offuscare la nostra visione. 

Gli spunti, gli strumenti e le tecniche che andrai a leggere sono frutto di una ricerca sul successo e sulla realizzazione personale. Ogni capitolo è pensato per chiarirti le idee, in modo da elaborare dei piani precisi e dettagliati. Questo ti infonderà la forza necessaria ad andare avanti, anche quando si mettono di mezzo la tendenza a rimandare, i giudizi negativi degli altri su ciò che “è meglio per te”, la paura del fallimento e i timori legati a ciò che potresti lasciare indietro nel cammino verso il compimento dei tuoi desideri. 

Il materiale di questo libro si rifà a studi di Psicologia e a tecniche applicate di Psicologia positiva, che mettono in risalto l’importanza di stimolare la speranza, la resilienza e l’ottimismo. 
Il capitolo 1 esamina i numerosi modi di scoprire cosa significhi per noi la parola “successo”, mentre il capitolo 2 spiega come sfruttare la spinta positiva delle tue convinzioni, per riuscire e trovare soddisfazione. Il capitolo 3 mostra i vantaggi di concentrarsi sui propri punti di forza e sfidare le convinzioni limitanti come “Non ce la posso fare: ci ho già provato e non ha funzionato”. 
Per avere successo e ottenere dei risultati occorre intraprendere un’azione: il capitolo 4 ti fornisce alcuni suggerimenti pratici ed essenziali per renderti più efficiente.


Mentre procedi in questo percorso, troverai nel capitolo 5 i temi legati al problem solving, al fare rete e alla psicologia dell’influenza sociale. L’ultimo capitolo inquadra il benessere individuale e i rapporti interpersonali come elementi fondamentali per ottenere un successo a tutto tondo nella nostra vita. 

Ogni volta che metti a fuoco i tuoi obiettivi o emergono nuove opportunità e la tua vita cambia, puoi ricorrere a queste pagine per trovare un nuovo punto di vista. La tua definizione personale di successo, infatti, evolve con il tempo, altri desideri affiorano e spostano la tua attenzione. 
Questo fa parte del processo di crescita e sviluppo. 

La tua rappresentazione del successo è unica. Ricordatelo e sappi che fare paragoni con gli altri non aiuta. Sono il cammino per imparare ad avere successo e il processo per ottenere ciò che tu vuoi a fare la differenza. Avere successo consiste nel prendere ogni giorno decisioni proattive e significative su ciò che reputi importante e stabilire dei traguardi relativi a quello che apprezzi e speri di raggiungere. Questo libro ti aiuterà a scoprire proprio cosa significhi per te il successo e come farlo tuo.



Deborah A. Olson

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.