Rimanere concentrati sui propri obiettivi a lungo termine è molto importante. È stato dimostrato che gli hobby e le vacanze migliorano la resilienza, aumentando le nostre possibilità di avere successo.
I BENEFICI DELLO SVAGO
Il tempo libero non è solo divertimento, ma può essere anche terapeutico. Ecco alcuni modi in cui, secondo le ricerche della counselor americana Linda Caldwell, ti può aiutare:
■ Per il suo significato e interesse, può costituire un’ottima sfida personale.
■ Ci mette in contatto con la nostra rete di supporto e gli amici.
■ Aumenta la nostra autoefficacia (vedi pp. 102-103) e salute mentale.
■ Ci fa sentire di avere il controllo su noi stessi e sulle nostre scelte.
■ Aiuta a rilassarci e a dimenticare i problemi quotidiani.
Ciascuno di questi aspetti contribuisce a sviluppare un atteggiamento mentale sano e a ritrovare la concentrazione necessaria a raggiungere gli obiettivi. Trascorrere il proprio tempo libero in maniera consapevole ti rende più stabile ed equilibrato, quindi assicurati che gli hobby che scegli ti garantiscano l’energia necessaria per andare avanti.
A TUTTI QUANTI PIACE…
Uno studio del 2013 svolto in 33 paesi ha rilevato alcune attività universalmente riconosciute come buone per l’umore. I ricercatori hanno scoperto che i passatempi più appaganti sono quelli che ti aiutano a essere te stesso o che rafforzano i legami con gli altri. Tra questi troviamo:
Assistere a un evento sportivo
Passare del tempo in famiglia
Andare a un evento culturale
Leggere
Ascoltare musica
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale.
Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.