MAESTRI DI AUTOCONTROLLO

RESISTERE ALLE TENTAZIONI

A volte per raggiungere un obiettivo a lungo termine occorrono tenacia e spirito di sacrificio. È possibile dire di no alle gratifiche immediate che divergono dai nostri piani?

La riprova del test del marshmallow 
Nel 2013 un nuovo gruppo di ricercatori americani ha voluto mettere alla prova il test del marshmallow apportando un leggero cambiamento. Prima ancora della caramella, l’esaminatore forniva ai bambini pastelli e adesivi per disegnare dicendo che, se avessero aspettato a usarli fino al suo ritorno, ne avrebbero ricevuti di più belli. Con un gruppo di loro tornava davvero nella stanza portando dei colori nuovi, con un altro invece no. 
Il risultato? I bambini esposti in precedenza a un “ambiente affidabile” resistevano alla tentazione di mangiare la caramella quattro volte più a lungo di quelli che ne avevano sperimentato uno “inaffidabile”. 
Gli studiosi hanno dedotto che il test del marshmallow serve soprattutto a valutare la fiducia che il bambino ripone nel contesto in cui è inserito: per i bambini che avevano visto rispettata la promessa dei pastelli nuovi era più semplice resistere al richiamo della caramella. 
Forse la chiave dell’autocontrollo risiede nell’intelligenza emotiva (vedi pp. 58-59) e nell’abilità di capire come le emozioni influenzino le nostre reazioni e i nostri comportamenti. Ed è proprio ciò che sostiene lo psicologo Daniel Goleman: questo implica che invece di prendere decisioni impulsive siamo in grado di posticipare il nostro senso di appagamento. 
La prossima volta che ti capita di dover stringere i denti, ascolta bene cosa ti dicono la testa e il cuore.

GERARCHIA DEI TRAGUARDI

Anche se hai un obiettivo principale, è bene suddividerlo in tappe intermedie. Un buon sistema è distinguere i propri traguardi a lungo, medio e breve termine, in modo da avere tutto il tempo necessario per raggiungere quelli distanti e lavorare nell’immediato sui più prossimi. Disegna uno schema come quello qui sotto e scopri se ci sono dei traguardi a breve termine che si sovrappongono - per esempio, andare a una conferenza per ottenere nuovi contatti sottrae tempo ad amici e famiglia? Visualizzarli ti permetterà di decidere e di dare priorità agli obiettivi a breve e medio termine che meglio supportano la tua meta finale.


SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.