2. Comincia da te - La psicologia positiva e la forza delle

46 CAPITOLO 2 - COMINCIA DA TE - LA PSICOLOGIA POSITIVA E LA FORZA DELLE CONVINZIONI

52 Le buone abitudini - Modi di pensare e di essere

54 Il vero te stesso - L’importanza di guardarsi dentro

58 L’intelligenza emotiva - Pensare con i sentimenti

60 Lo specchietto laterale - Guardarsi con gli occhi degli altri

62 Un tuffo nel profondo - Comprendere se stessi

64 Il potere della grinta - Sviluppare la resilienza

68 A tuo agio con la mente - Mindfulness, meditazione, chiarezza e fiducia in se stessi

72 Scopri la tua passione - Coinvolgimento, scopo e significato

74 Tempo di discussioni - Trovare l’armonia nel conflitto

76 I tuoi punti di forza - Scopri cosa ti contraddistingue

78 Tra talento e duro lavoro - Sei predestinato al successo?

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.