4. - Le basi del successo - Una guida semplice per

112 CAPITOLO 4 - LE BASI DEL SUCCESSO - UNA GUIDA SEMPLICE PER DIVENTARE EFFICIENTI

116 Sii artefice della tua fortuna - Cogliere le occasioni

120 Non battere ciglio - L’arte dell’accettazione

122 Quando il gioco si fa duro - Meccanismi di coping

124 Organizza il tuo tempo - Prepararsi al successo

128 Gestisci le scadenze - Concentrarsi sulle sfide

130 Punta i piedi - Come imparare a dire di “no”

132 Tempo di decisioni - Gestire le scelte

134 La pianificazione attiva - Sviluppare e affinare le strategie

136 Si va in scena - Saper parlare in pubblico

138 Prepara un buon pitch - L’arte di vendere

140 Proteggi la squadra - Come difendere il tuo progetto

142 Assumi il comando - Management e leadership

144 Conosci la tua memoria - Sfruttare al massimo le proprie risorse mentali

146 Il pensiero critico - Il potere dello scetticismo

148 Conosci i tuoi punti deboli - Mantenere la razionalità

SUCCESS
SUCCESS
Deborah A. Olson, Megan Kaye
Il libro perfetto per imparare ad affermarti e mettere a segno i tuoi obiettivi. Cambia il tuo modo di pensare, metti a fuoco le tue risorse e sfrutta tutto il tuo potenziale. Testi semplici e chiari, infografica e strategie psicologiche mirate per la tua piena realizzazione personale. Deborah A. OlsonDottoressa Deborah A. Olson Professoressa di Leadership e Management presso il College of Business and Public Management della University of La Verne, California, la dottoressa Olson è specializzata nello sviluppo delle competenze di leadership a partire dai punti di forza e nella crescita della carriera professionale in età avanzata. Annovera vari premi per la qualità della sua docenza e oltre trent’anni di esperienza nello sviluppo di competenze organizzative. Negli anni Ottanta ha lavorato nel dipartimento di Formazione e sviluppo della Chrysler Corporation per poi occuparsi di consulenze, finché nel 1995 è diventata partner di Hay Management Consultants, società internazionale di consulenza per lo sviluppo di leadership e risorse umane. Nel 2001 ha avviato il proprio studio di consulenza specializzato nella progettazione e applicazione dei processi di sviluppo di leadership e tecniche di gestione del capitale umano basate sui punti di forza.