VECCHIE ABITUDINI

MANTENERE IL CONTROLLO SOTTO STRESS

In periodi di stress mantenere le buone abitudini è più difficile. Se hai la tentazione di lasciarti andare e mettere da parte i progetti di una vita sana e controllata, forse ti occorre un approccio sistematico diverso.

Superare i blocchi
Insomma, niente di rassicurante dalla scienza se stai cercando di liberarti da una brutta abitudine.
Modificare i vecchi schemi quando sei sotto stress è difficile e una mano ti farebbe comodo.
Pianificando sistematicamente e liberandoti dalle complicazioni, sarà più facile sviluppare un atteggiamento positivo anche sotto stress.

RIDUCI LE OPZIONI

Secondo uno studio americano del 2008, avere troppe scelte a disposizione indebolisce la tua forza di volontà e fermezza.
Elimina le scelte superflue dalla tua vita.

Ad esempio:
✔ Scegli un numero preciso di outfit da indossare per andare al lavoro e metti solo quelli.
✔ Fai sempre la stessa colazione o pranzo, a patto che siano bilanciati, oppure stabilisci una tabella di cosa mangiare ogni giorno della settimana.
✔ Scegli un giorno alla settimana per fare la lavatrice o passare l’aspirapolvere.

Escludendo lo stress dalla routine quotidiana, sarà più semplice prendere le decisioni importanti.

“SE-ALLORA”

Ideata dallo psicologo Peter Gollwotzer nel 1999, la tecnica del “se-allora” è ottima per prendere delle decisioni concrete. Guarda i due esempi qui accanto.
Studi dimostrano che la tecnica del “se-allora” ci aiuta in ogni tipo di situazione: vale la pena provarlo.

PIANIFICAZIONE DEBOLE

Dovrei smettere di spettegolare.


Devo fumare meno.


TECNICA DEL SE-ALLORA

Se i miei colleghi iniziano a spettegolare, allora me ne vado con la scusa che devo rimettermi al lavoro.


Se il bar vende le sigarette, allora compro un pacchetto di gomme.

L’aspirazione dell’essere umano non è l’assenza di tensione, ma trovare qualcosa di stimolante e difficile per cui combattere.„

Viktor Frankl
psichiatra sopravvissuto alla Shoah

STRESS
STRESS
Diane McIntosh, Jonathan Horowitz
Una guida preziosa per capire cos’è lo stress e imparare ad affrontarlo e trasformarlo in energia positiva in ogni ambito della vita: lavoro, studio, amore, questioni finanziarie, relazioni sociali. Basandosi su ricerche all’avanguardia, questo libro aiuta a identificare le cause di stress nella nostra vita e a liberarci dagli schemi mentali, offrendoci soluzioni pratiche, semplici ed efficaci da applicare ogni giorno. Diane McIntoshLa dott.ssa McIntosh è assistente clinico universitario presso la Facoltà di Psichiatria dell’Università della British Columbia, Canada. Conduce un’intensa attività clinica privata, oltre a dedicarsi alla formazione di medici connazionali e internazionali, soprattutto nell’ambito dell’appropriatezza prescrittiva in psichiatria. Il suo interesse clinico-scientifico si concentra sui meccanismi neurobiologici del tono dell’umore nei disturbi d’ansia. Fa parte del consiglio direttivo del CANMAT (Canadian Network for Mood and Anxiety Treatments). Tiene anche una rubrica sulla salute mentale per The Huffington Post. Jonathan HorowitzPsicologo clinico e terapeuta cognitivo certificato, il dott. Horowitz è specializzato nel trattamento dei disturbi d’ansia. Ha contribuito a progetti di ricerca finanziati dal governo canadese nell’ambito dello stress e dell’ansia, dell’abuso di sostanze e in progetti di psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Come clinico ha esperienza decennale nel trattamento dei disturbi d’ansia. È fondatore e direttore del San Francisco Stress and Anxiety Center, che fornisce programmi di gestione dello stress e dell’ansia a individui, coppie e organizzazioni.