TROVARE UN SENSO

LO STRESS COME RISORSA

Bisogna eliminare lo stress per essere felici?
Al contrario: un livello sano di stress facilita lo sviluppo emotivo e ci aiuta a ottenere risultati.
La sfida è trasformare lo stress in risorsa.

Come dare un senso?
Viktor Frankl, psichiatra sopravvissuto alla Shoah, si èdedicato allo studio della “psicologia del senso”, suggerendo che il senso si ottiene con tre diversi percorsi:

1 Con valori creativi.
Dedicandosi a qualcosa in cui si crede profondamente.

2 Con valori esperienziali.
Frankl fa l’esempio di un alpinista confortato da un tramonto in montagna.

3 Con valori attitudinali. Si può trovare un senso anche alle situazioni tristi o stressanti, per esempio pensando che si sta facendo qualcosa di importante.

Qualche altro consiglio per trovare un senso:
Crea una narrazione coerente della tua vita. Lo psicologo Robert Biswas-Diener consiglia qualche semplice esercizio di scrittura (pp. 40-41) in cui descrivere la versione di noi a cui aspiriamo, da un punto di vista etico e concreto, e riflettere sulle strategie per raggiungere l’obiettivo.
Supporta gli altri, sii generoso. Uno studio americano del 2013 ha rilevato che chi aspira a una vita felice tende a “prendere” e chi aspira a una vita con un senso tende a “dare”.
Non aspettare un leader.
Uno studio inglese del 2016 ha rilevato che con un cattivo capo il lavoro sembra privo di senso, mentre sotto un buon capo il lavoratore trae senso dalla consapevolezza di dare un contributo alla società.

Un po’ di stress può essere tollerabile e persino auspicabile, purché gli si dia un senso.

LA VITA PIENA

Lo stress indebolisce le emozioni positive, ma il senso può essere un’altra via per percepire la tua vita come positiva. La psicologia positiva identifica cinque elementi essenziali per una vita piena:

Emozioni positive Felicità, piacere, diletto
Coinvolgimento
Interesse e “flusso” (pp. 174-175)
Relazioni Rapporti amorevoli con gli altri
Senso
Sentirsi parte di qualcosa in cui si crede
Traguardi
Accogliere le sfide ed essere orgogliosi di sé

LE FONTI DEL SENSO

Secondo uno studio americano condotto nel 2016 dai ricercatori Login George e Crystal Park, una vita con un senso ha tre caratteristiche principali:

1 Obiettivi significativi che motivano le tue azioni e guidano le tue scelte.

2 Comprensione.
Capire le esperienze della vita e riconoscerle come parti di un tutto.

3 Valore.
Riconoscere che la tua esistenza sta a cuore agli altri e ha un significato.


La chiave sta nel capire a cosa tieni di più nella vita, a quale nobile scopo o disegno più ampio senti di appartenere.
Allora gli stress quotidiani sembreranno meno importanti in confronto.

STRESS
STRESS
Diane McIntosh, Jonathan Horowitz
Una guida preziosa per capire cos’è lo stress e imparare ad affrontarlo e trasformarlo in energia positiva in ogni ambito della vita: lavoro, studio, amore, questioni finanziarie, relazioni sociali. Basandosi su ricerche all’avanguardia, questo libro aiuta a identificare le cause di stress nella nostra vita e a liberarci dagli schemi mentali, offrendoci soluzioni pratiche, semplici ed efficaci da applicare ogni giorno. Diane McIntoshLa dott.ssa McIntosh è assistente clinico universitario presso la Facoltà di Psichiatria dell’Università della British Columbia, Canada. Conduce un’intensa attività clinica privata, oltre a dedicarsi alla formazione di medici connazionali e internazionali, soprattutto nell’ambito dell’appropriatezza prescrittiva in psichiatria. Il suo interesse clinico-scientifico si concentra sui meccanismi neurobiologici del tono dell’umore nei disturbi d’ansia. Fa parte del consiglio direttivo del CANMAT (Canadian Network for Mood and Anxiety Treatments). Tiene anche una rubrica sulla salute mentale per The Huffington Post. Jonathan HorowitzPsicologo clinico e terapeuta cognitivo certificato, il dott. Horowitz è specializzato nel trattamento dei disturbi d’ansia. Ha contribuito a progetti di ricerca finanziati dal governo canadese nell’ambito dello stress e dell’ansia, dell’abuso di sostanze e in progetti di psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Come clinico ha esperienza decennale nel trattamento dei disturbi d’ansia. È fondatore e direttore del San Francisco Stress and Anxiety Center, che fornisce programmi di gestione dello stress e dell’ansia a individui, coppie e organizzazioni.