IL RUOLO DEL MEDICO PEDIATRA

  • Il Pediatra è spesso il primo specialista interpellato
  • Un possibile nuovo ruolo del Pediatra è rappresentato dalla funzione di:
  • filtro dei soggetti a rischio di cronicizzare la balbuzie (valutando i fattori di rischio)
  • monitoraggio dell’evoluzione del sintomo (osservando con i genitori l’andamento sintomatologico)

Queste due funzioni possono essere svolte dal Pediatra da solo o in collaborazione con gli ambulatori di logopedia.


Una adeguata ed aggiornata competenza del Pediatra può consentirgli di gestire la domanda di prestazioni della famiglia e di indirizzare nell’offerta di soluzioni terapeutiche, se necessarie!


In allegato a questo manuale il medico pediatra potrà consultare, nella versione italiana:


Il bambino che balbetta, per il Pediatra” edito nella versione originale dalla Stuttering Foundation of America (www.stutteringhelp.org/italian-translations)

IL RUOLO DEL PEDIATRA NELLA PREVENZIONE E GESTIONE DEI DISTURBI DELLA FLUENZA

Oskar Schindler, Pier Giuseppe Carando

Omega Edizioni

VERSIONE DIGITALE

Cover OE18_BALBUZIE002

ALTRE CONFIGURAZIONI DISPONIBILI

Il ruolo del pediatra nella prevenzione e gestione dei disturbi della fluenza

30.00€

2 Volumi

La balbuzie oggi - Opera completa

90.00€135.00€

8 Volumi