Le tipologie di aggressori sessuali
Parte 1:
“La pedofilia”

In questo modulo, sulle tipologie di aggressori sessuali,  viene presentato il tema della Pedofilia; questo l'indice del modulo:

  • Definizione
  • Decorso
  • Epidemiologia
  • Comorbilità

Introduzione alla comprensione clinica e teorica degli autori di reato sessuale
Introduzione alla comprensione clinica e teorica degli autori di reato sessuale
Corso con videolezioni
A cura di: Carlo Rosso, Maura Garombo, Massimo Bartoli, Marcello Paltrinieri, Lucilla Urso, Antonella Contarino Questo corso intende condividere la nostra esperienza scientifica con i colleghi che operano nel settore, al fine di fornire degli strumenti adeguati per approcciare al tema della violenza sessuale, sia dal punto di vista teorico che operativo. Il corso ha come primo obiettivo quello di fornire una visione generale sul tema degli aggressori sessuali e sulla sua comprensione, al fine di giungere nei successivi corsi formativi ad una visione sempre più specifica di intervento trattamentalein tutti i contesti in cui si può incontrare questa tipologia di autori di reato, quali: carcere, centri di salute mentale, serd, neuropsichiatria infantile, studi privati, comunità terapeutiche, servizi sociali territoriali, case famiglia e tutte quelle realtà in cui la violenza sessuale diventa parte del complesso lavoro di presa in carico. Il corso, con oltre 3 ore di video lezioni, è strutturato in dieci lezioni di cui si fornisce una sintesi in pdf e le lezioni in video: 1. Introduzione “Chi sono gli autori di reato sessuale?”2. Le tipologie di aggressori sessuali parte 1: “la pedofilia”3. Le tipologie di aggressori sessuali parte 2: “aggressori sessuali adulti, adolescenti, violenzadi gruppo”4. Altre tipologie di aggressori sessuali parte 3: “le donne abusanti, deficit intellettivo ecybergrooming”5. Teorie unifattoriali Parte 1 "Teorie dell'abusatore abusato secondo la prospettiva empirica"6. Teorie unifattoriali Parte 2: "Deficit empatia per la vittima, della vergogna e delle preferenze sessuali devianti"7. Teorie multifattoriali parte 1: "Teoria delle precondizioni di Finkelhor"8. Teorie multifattoriali parte 2: "Teoria integrata di Marshall e Barbaree"9. Teorie multifattoriali parte 3: "Teoria integrata dell'aggressione sessuale di Ward e Beech"10. Il programma di trattamento “Oltre il Muro”