Rincorso da Will Smith
Sì, scrivendo del supereroe Hancock, mi sono reso conto che Will Smith oggi è come se mi rincorresse. La sua storia è di quelle da incorniciare, intanto qui ti cito cosa mi ha detto questa mattina, mentre facevo i miei esercizi di cardio... sì, hai capito bene. Will Smith mi ha insegnato/ricordato due regole d’oro mentre stavo facendo sforbiciate e plank35 in casa. Beh, non ho mai detto né preteso di essere normale. Se ti stai chiedendo come un pazzo possa scrivere un libro... non so come, forse questa ne è la dimostrazione. Conosco anche Will Smith. Sì, è un mio carissimo amico e mentore. Anche se non ci siamo mai incontrati e lui non sa nemmeno che io esista. È un po’ più chiaro adesso? Non ancora, lo so, sono contorto, ma tranquilla/tranquillo, fa parte del piano: provo a creare suspense facendo voli pindarici per poi darti la soluzione. In questo modo avrò più attenzione e a te – lo spero vivamente – questi concetti rimarranno più impressi. Più a lungo. Quindi, tornando al mio plank e alle mie sforbiciate, io questa mattina ero comodamente sdraiato in camera mia, sul pavimento. Sì, comodo nemmeno tanto a dire il vero, ma mi piace faticare alcuni minuti con sforzi intensi, quindi, sì, diciamo che ero comodo. Mi ero alzato alle 5.20 senza sveglia, ero abbastanza lucido e ho iniziato a fare la mia routine mattutina. La parte fitness l’ho iniziata alle 7.30. Poco prima ho chiesto a Will di darmi un po’ di carica, un po’ di energia, motivazione potente come sa fare lui. Di solito lo chiedo ai miei amici degli AC-DC (un gruppo che per me ha fatto la storia dell’Hard Rock e per te, forse, sarà preistoria). Questa mattina però ho preferito Will. Non l’ho chiamato al cellulare perché chissà che ora era dalle sue parti.
L’ho semplicemente cercato su YouTube e ho cliccato sul Play. Lui si è messo a parlare incurante del fatto che io stessi sdraiato a terra in maglietta e pantaloncini, sul pavimento di camera mia. Mi ha raccontato cosa pensa dei sogni e di cosa ci voglia per raggiungerli. Mi ha dato l’ispirazione per il capitolo “numeri magici”, nello specifico per il 99%, e mi ha ispirato il capitolo D G D C che ho preso pari pari dal suo video motivazionale. In italiano l’ho tradotto in S O D C (sogni, obiettivi, disciplina, consistenza) Sono un copione? Sì, certo, vedrai in fondo nell’appendice “bibliografia” quante persone mi hanno aiutato a scrivere questo libro, consapevoli o meno. Sento una gran gratitudine nei confronti di tutti loro. Il sistema di Will Smith DGDC lo troverai nell’appendice omonima, se sei curioso.